Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-06-2007, 22:47   #1
LillOne
Batterio
 
Registrato: Jun 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Preparazione zona acquario

Buonasera a tutto il forum!
Finalmente, dopo aver tanto frequentato il sito ed il forum di acquaportal, ho una qualche ragione per scrivere..
Sto facendo lavori di ristrutturazione nella mia prossima casa, ed avrei intenzione di mettere un acquario, il mio sogno da tanti anni.
L'acquario andrebbe a dividere il salone (sarebbe visibile da entrambi i lati), ed avevo pensato di mettere una vasca abbastanza grande (150x50x65) minimo.
Proprio per questo, e visto che vorrei venisse un bel lavoro, stavo pensando di fare un mobile in muratura a misura, provvisto di un bel ripiano in legno che potesse essere di supporto all'acquario e contenere l'attrezzatura tecnica necessaria.

Fin'ora la maggior parte dei mobili che ho visto costano molto, e non sono all'altezza di ciò che sorreggono...

Che ne pensate?

PS:Perchè non riesco a vedere neanche una foto?
LillOne non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-06-2007, 23:29   #2
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
per vedere le foto devi effettuare il login,con username password.
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2007, 23:35   #3
zaza1984
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: Riolo Terme
Messaggi: 1.158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
La vasca io la farei un po più larga... almeno 60... ma se hai spazio... anche 80... piuttosto ridurrei i 150 a 130... cmq quelli son gusti.. l'importanza è la larghezza... e visto che deve essere visibile su due lati(intendo i due lati di 150)... se prendi una vasca di 60 o 50 di larghezza.. quando fai la rocciata... devi per forza appoggiarti ad un vetro... coin 80 puoi fare una rocciata alta e lasciare liberi i vetri laterali...
per il mobile... non so quanto sei informato... ma un acquario di quelle dimensioni necessita indubbiamente di una sump... se nn sai cos 'è prima di costruire qualsiasi mobile.. informati bene su internet.. leggi forum e libri..
__________________
Foto vasca
http://romagnareef.blogspot.com/

Venite a trovarmi nel mio Blog:
http://zazzaroni.spaces.live.com/
zaza1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2007, 07:55   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
io come misure farei 150 x 70 x 60h, così da poter fare 1 bella rocciata centrale e nello stesso tempo riuscire a lavorare sul fondo della vasca senza aver bisogno di maschera e pinne .

tieni anche conto che con quelle misure avrai bisogno di 3 punti luce
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2007, 16:41   #5
LillOne
Batterio
 
Registrato: Jun 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie delle gentili risposte!

Grazie Janco.
Per le foto ho risolto... avevo sempre visitato il forum senza essere loggato
Per quanto riguarda la vasca dovrei poter arrivare a 70 senza problemi.

Ciao Zaza! Ciao Algranati!
Per il mobile in muratura, dovrei avere un'apertura frontale di 1,20m, penso abbastanza per poter lavorare comodamente.
In principio, per poter diminuire la rocciata, e mantenere una larghezza contenuta, avevo pensato ad un DSB... potrebbe andare? Oltre tutto non ho intenzione di riempire la vasca di pesci...

Mhhh 3 punti luce da 400w? Quanto è il consumo per un impianto del genere? e prendendo in considerazione le t5? Comunque vorrei allevare Sps e Lps, e da quello che ho capito hanno bisogno di molta luce...

Si cominciano a fare due conti...
LillOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2007, 18:23   #6
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
LillOne, 3x400.... -05 , davvero tanto, io andrei con 3x250, vanno benissimo!!..oppure se preferisci una luce "piatta" in vasca vai con le T5 che risparmi in corrente e riduci il calore....però le HQI sono le HQI..
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2007, 19:47   #7
spad
Avannotto
 
Registrato: Apr 2006
Città: mestre
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: Preparazione zona acquario

Originariamente inviata da LillOne
Buonasera a tutto il forum!
Finalmente, dopo aver tanto frequentato il sito ed il forum di acquaportal, ho una qualche ragione per scrivere..
Sto facendo lavori di ristrutturazione nella mia prossima casa, ed avrei intenzione di mettere un acquario, il mio sogno da tanti anni.
L'acquario andrebbe a dividere il salone (sarebbe visibile da entrambi i lati), ed avevo pensato di mettere una vasca abbastanza grande (150x50x65) minimo.
Proprio per questo, e visto che vorrei venisse un bel lavoro, stavo pensando di fare un mobile in muratura a misura, provvisto di un bel ripiano in legno che potesse essere di supporto all'acquario e contenere l'attrezzatura tecnica necessaria.

Fin'ora la maggior parte dei mobili che ho visto costano molto, e non sono all'altezza di ciò che sorreggono...

Che ne pensate?

PS:Perchè non riesco a vedere neanche una foto?
ciao LillOne l'idea del mobile in muratura è pefetta io ho fatto un muretto ad L e ci ho inserito il mobile ma la struttura che porta il tutto è il muretto,
posso solo dirti di pensare di potare sotto il mobile uno scarico x l'acqua ed un rubinetto che poi userai per un osmosi inversa(cosa che non ho fatto e che dovro fare)
spad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2007, 01:17   #8
LillOne
Batterio
 
Registrato: Jun 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao alessandros82.. mi stavo preoccupando
Ok... 3x250 mi permetterebbero di allevare sps ed lps ed avere dei buoni colori?

Grazie Spad!
Gran bel lavoro!
Alle prese dell'acqua ci avevo pensato.... purtroppo dovrei però spaccare tutto il pavimento del salone.....(per ora mantengo quello esistente per limitare i costi)

Mi sono letto tutto il thread sul DSB+Berlinese... alla fine non si arriva ad una vera soluzione dei quesiti posti, soprattutto su una possibile saturazione del sistema...

Qualche buona nuova?
LillOne non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , preparazione , zona

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16893 seconds with 14 queries