Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-06-2007, 19:33   #1
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 43
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Parere su filtro resine (qualche anima pia?)

Ho utilizzato questi due contenitori ermetici da 2lt cad. per usarli come porta resine. Nel primo ci sono un po di bioballs e cannolicchi e nel secondo ci metto quando servono le resine.
Il tutto e spinto da una pompa 650lth che gli ho tappato il bocchettone d'uscita principale in modo da far uscire l'acqua dal piccolo forellino dove di solito si inserisce il tubicino dell'areatore.
In totale l'acqua che passa attraverso tutto il sistema è di 20lth. Pensate che sia un buon sistema o è una cavolata?
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-06-2007, 07:14   #2
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho capito perchè due contenitori!

Basta un contenitore solo, diciamo di mezzo litro, che contenga solo le resine.
La pompa spara dentro sul fondo, attraversa dal basso verso l'alto le resine
ed esce dal tubo in alto. Sia il tubo di uscita che la pompa devono
rimanere immerse, per evitare che per effetto vasi comunicanti possa fuoriuscire
risucchiate le resine, nel caso di spegnimento della pompa.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2007, 07:16   #3
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
esempio...
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2007, 08:44   #4
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 43
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Ma come funzionalità come ti sembra? Le proporzioni sono giuste? è utile questo sistema o è una cretinata?
Ti aggiungo lo schema di funzionamento
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2007, 10:40   #5
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 43
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Re: Parere su filtro resine

Originariamente inviata da simpshood
Ho utilizzato questi due contenitori ermetici da 2lt cad. per usarli come porta resine. Nel primo ci sono un po di bioballs e cannolicchi e nel secondo ci metto quando servono le resine.
Il tutto e spinto da una pompa 650lth che gli ho tappato il bocchettone d'uscita principale in modo da far uscire l'acqua dal piccolo forellino dove di solito si inserisce il tubicino dell'areatore.
In totale l'acqua che passa attraverso tutto il sistema è di 20lth. Pensate che sia un buon sistema o è una cavolata?
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2007, 10:25   #6
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 43
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Re: Parere su filtro resine

Originariamente inviata da simpshood
Ho utilizzato questi due contenitori ermetici da 2lt cad. per usarli come porta resine. Nel primo ci sono un po di bioballs e cannolicchi e nel secondo ci metto quando servono le resine.
Il tutto e spinto da una pompa 650lth che gli ho tappato il bocchettone d'uscita principale in modo da far uscire l'acqua dal piccolo forellino dove di solito si inserisce il tubicino dell'areatore.
In totale l'acqua che passa attraverso tutto il sistema è di 20lth. Pensate che sia un buon sistema o è una cavolata?
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 08:29   #7
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 43
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Re: Parere su filtro resine (qualche anima pia?)

Originariamente inviata da simpshood
Ho utilizzato questi due contenitori ermetici da 2lt cad. per usarli come porta resine. Nel primo ci sono un po di bioballs e cannolicchi e nel secondo ci metto quando servono le resine.
Il tutto e spinto da una pompa 650lth che gli ho tappato il bocchettone d'uscita principale in modo da far uscire l'acqua dal piccolo forellino dove di solito si inserisce il tubicino dell'areatore.
In totale l'acqua che passa attraverso tutto il sistema è di 20lth. Pensate che sia un buon sistema o è una cavolata?
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 08:47   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
simpshood, non mettere mai una pompa che pompi dalla vasca verso l'esterno, specialmente verso contenitori/filtri autocostruiti, in caso di perdite ti svuota velocemente la vasca sul pavimento.
Hai un'altro filtro e questo descritto è in più? Quanto è grande la vasca?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 08:49   #9
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
non capisco il tuo problema.
Se vuoi un filtro per resine tipo rowa per abbattere silicati e fosfati,
usa un filtro a letto fluido, che ha un funzionamento come ti ho indicato nel disegno.

Se intendi utilizzare delle normali resine, le puoi inserire nel filtro.

A mio parere 20 l/h sono pochi, inoltre i canolicchi non servono a niente in un filtro per resine
e per di più due di quei filtri sono sprecati e 2 litri di contenitore sono troppi.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 08:50   #10
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
ma che problemi hai? SIO2, PO4, NO3 ? perchè vuoi mettere le resine?
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
qualche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14473 seconds with 14 queries