|
Originariamente inviata da videnko
|
ciao a tutti! ho comprato da poco un cayman 110 di 230 litri e vorrei inserire i discus con qualche scalare (che il mio negoziante mi ha consigliato per invogliarli a mangiare)
|
nè i discus nè gli scalari hanno bisogno l'uno dell'altro per mangiare, quando hanno fame e se stanno bene stai tranquillo che ci pensano da soli a mangiare
|
Originariamente inviata da videnko
|
un gruppetto di cardinali e qualche pulitore tipo corydoras e ancistrus e qualche otocinclus...
|
meglio cory e otocinclus, gli ancistrus crescono troppo! (comunque non esagerare con il numero anche se sono piccoli)
|
Originariamente inviata da videnko
|
prima di tutto volevo sapere quanti esemplari di tutti sti pesci devo mettere e se vanno bene...
|
considera che ogni esemplare di entrambe le specie (discus e scalari) ha bisogno indicativamente di 50 litri d'acqua (per cui fai tu i conti sul contenuto netto della vasca

) per le specie piccole considera due litri d'acqua per ogni cm di pesce)
|
Originariamente inviata da videnko
|
i miei valori dell'acqua sono quelli ideali per poecilidi e volevo sapere
quello che devo fare per modificarli, devo mettere osmosi, torba e co2??
|
usa acqua di osmosi e aggiungici i sali appositi per discus (remin discus della acquatic nature è il migliore
http://www.acquaingros.it/aquaticnat...10e23ceeaf5324). I discus soprattutto necessitano di acqua tenera ma considera che se vuoi mettere le piante devi mantenere un kh almeno di 5-6 gradi e gh 8-10. La torba va benissimo, la co2 ottima per le piante e aiuta ad abbassare il ph (se hai piante stai attorno a 6- 6,5 non meno)
|
Originariamente inviata da videnko
|
quali sono le piante da mettere in un biotopo sudamericano??
|
dai un'occhiata qui
http://www.natureaquarium.it/
|
Originariamente inviata da videnko
|
grazie in anticipo
ciao
|
figurati, questa è mia esperienza personale, e come tale posso anche sbagliarmi, ma finora i miei diski stanno benone.
Ciao.