Allora, prendo in esame il mio caso:
Uso solo acqua di rubinetto 100% chiaramente trattata col biocondizionatore e lasciata riposare (valore del ph 8 e gh piu' di 15)
Dopo due gg aggiungo 2ml dell'estratto diviso le 4 taniche da 5L che uso per il cambio dell'acqua.
Chiaramente essendo alto il gh dell'acqua del rubinetto l'acidificatore abbassa di poco questo valore perchè poi va usato in vasca ma cmq serve per regolare un po' l' acqua del rubinetto che altrimenti sarebbe nettissima come differenza.
Una volta fatto il cambio dell'acqua utilizzo l'estratto di quercia direttamente in vasca chiaramente utilizzando le dosi indicate (nel mio caso 7,5 ml)
Dopo fatto questo devi rifare il dosaggio a distanza di un gg finche non raggiungi il valore del ph desiderato (chiaramente il gh fa da tampone quindi si stabilizza sui 5-4 gradi dopo il trattamento)
Una volta raggiunto il valore ottimale esso si manterra' quasi sicuramente grazie all'impiego della Co2 che fa da stabilizzatore(io ho impianto askoll)
questo è tutto, a me il ph dopo chiaramente 4-5 gg di trattamento dopo il cambio resta fisso sui 6,5-7 e ai pesci come alle piante non crei traoma perchè vai ad abbassare di poco poco ogni giorno i valori e non si stressano
Li frego io bene bene hehe!
Ciao spero ti potrà servire il mio caso per il tuo acquario, ah aggiungo un'ultima cosa...l'acqua non diventa assolutamente torbida almeno a me...poi non so se è grazie all'acqua di rubinetto o al filtro ma giuro che non è mai successo, sempre limpida.
A disposizione.
