Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-06-2007, 13:07   #1
Kain
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: Viganello
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.861
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Kain Invia un messaggio tramite MSN a Kain Invia un messaggio tramite Yahoo a Kain

Annunci Mercatino: 0
E all'improvviso alg-attack

Ciao a tutti, sono ormai 4 anni che il mio acquario marino da 150 litri non ha alghe e tutto cresce senza problemi...ma da 4 mesi a questa parte, alcune rocce e il fondo di sono ricoperto di queste (credo) alghe...sapete dirmi cosa devo fare per debellarle?

Graaaaazie in anticipo
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Kain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2007, 21:37   #2
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Kain, a quali alghe ti riferisci?
Io vedo 2 intrusi.... quelli verdi, che a occhio e croce sembrano cianobatteri (splirulina platensis o lyngbya sp. a giudicare dal colore). Quelle rosse sono alghe rhodophyte unicellulari (se spolverano) o filamentose.... oppure rhodobacter sp.
Come debellarli? Beh, come è la gestione della vasca? Valori, schiumatoio, luci..... dicci un po'
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2007, 14:35   #3
Kain
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: Viganello
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.861
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Kain Invia un messaggio tramite MSN a Kain Invia un messaggio tramite Yahoo a Kain

Annunci Mercatino: 0
Esatto sono quelle rosse e quelle verdi, entrambe vengono via solo passandoci sopra con la mano...l'illuminazione della vasca è un HQI da 150W che ha 4 mesi di vita, poi abbiamo uno schiumatoio prizm della red sea, la vasca è lorda 150 LITRI, STRAPIENA DI CORALLI MOLLI E DURI, con solo 5 pesciolini piccoli blu con la coda gialla che non ricordo mai il nome, turbo e 2 lysmata. La luce va 9 ore al giorno, cambio l'acqua una volta al mese se no solo rabbocchi.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Kain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2007, 15:28   #4
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kain
l'illuminazione della vasca è un HQI da 150W che ha 4 mesi di vita,
Quindi le lampade non sono vecchie... e questo è un bese sicuramente. Infatti i cianobatteri vengono se le lampade iniziano a sparare fuori una luce più sporca... Queste alghe si sono presentate dopo il cambio della luce? Hai comprato una lampada economica? Magari non sono buone le lampade.... ma non ti saprei dire.... senti un po' chi si intende di questa materia.
Quote:
poi abbiamo uno schiumatoio prizm della red sea, la vasca è lorda 150 LITRI, STRAPIENA DI CORALLI MOLLI E DURI, con solo 5 pesciolini piccoli blu con la coda gialla che non ricordo mai il nome, turbo e 2 lysmata.
I pesciolini dovrebbero essere chrysiptera parasema... quasi sicuramente. Però penso che col fatto che l'acquario sia strapieno di coralli, forse il prizm è un po' piccolino.... E' solo un'idea, eh... ma col fatto che si sono manifestati, l'uniche cose che mi vengono in mente sono:

- ne hai introdotti alcuni ceppi di recente con qualche animale, che si sono ritrovati in un ambiente all'equilibrio con diverse specie... e si sono subito allargati.
- qualcosa nel sistema non funziona più come dovrebbe.... o qualche roccia sta morendo.... oppure lo schiumatoio non è più sufficiente per rimuovere gli inquinanti prodotti (gli animali crescono col tempo, inquinando sempre più).

Che ne dici, schiumi a sufficienza? Oppure hai notato un aumento progressivo della schiumazione? Hai notato qualche cambiamento nella vasca?

Sai, le cause possono essere un sacco .... quindi bisogna che tu indaghi a fondo. Purtroppo i ciano non sono come le filamentose.... e sono complicati da debellare. Io, così per cominciare, iniziere ad aspirarli sistematicamente.... impedendogli quindi di allargarsi. Se sono frutto di uno squilibrio temporaneo vedrai che dopo un po' che li aspiri, regrediranno da soli. Se invece non se ne vanno, significa che le cause sono più profonde.
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2007, 06:53   #5
Kain
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: Viganello
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.861
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Kain Invia un messaggio tramite MSN a Kain Invia un messaggio tramite Yahoo a Kain

Annunci Mercatino: 0
Grazie dei consigli, un fatto forse potrebbe essere il coperchio il pexiglass che ormai in 1 anno da trasparente è diventato giallino e passa molta meno luce (ho `già provveduto e tra 1a settimana vado a ritirare un coperchio fatto su misura di vetro chiaro.

2° io credevo che i coralli + fossero e meglio era in quanto filtrassero le sostanze inquinanti presenti in vasca....nella vasca avrò circa una cinquantina di coralli, e talee appena fatte quindi...

3° cambierei anche lo schiumatoio, ma non posso in quanto non c'è spazio per uno schiumatoio interno e l'unico a zainetto che conosco è il prizm....

4° non si riesce ad aspirarle ( a parte quelle sul fondo) quelle sulle rocce andrebbero grattate via roccia per roccia....

Cmq credo sia colpa del coperchio ingiallito, che ne dici?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Kain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2007, 09:52   #6
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh... alla luce di questa cosa sul coperchio, credo che possa decisamente essere lui.... magari ingiallendo ti filtra i raggi utili e lascia passare solo quelli dannosi. Non lo so, però può essere.

Per lo schiumatoio, non so se l'unico è il prizm, sai? Io non sono un esperto di schiumatoi... però ho visto che se ne trovano di appesi. Fai una bella cosa... apri una richiesta nella sezione di tecnica, vedrai che le risposte ti arrivano subito.... O sennò una ricerca sui negozi più forniti in internet...
Non so... giusto un paio di idee.... ma ti ripeto che non sono un esperto...

http://www.acquaingros.it/filtroeste...a67e2b20c89f07

http://www.acquaingros.it/doppioschi...a67e2b20c89f07

C'è quello doppio che sembra interessate..... ma magari sono entrambi scrausi Comunque fai prima se chiedi qui sul forum, qualcosa te lo trovano. Fermo restando che magari non è necessario che tu lo cambi.

Quote:
2° io credevo che i coralli + fossero e meglio era in quanto filtrassero le sostanze inquinanti presenti in vasca....nella vasca avrò circa una cinquantina di coralli, e talee appena fatte quindi...
Beh... effettivamente è vero che rimuovono alcuni inquinanti... ma lo fanno per cibarsi. Anche i coralli hanno inevitabilmente dei prodotti di deiezione (un esempio lampante sono gli SPS che cagano ... e si vede benissimo). E ci sono molti prodotti organici che si accumulano perchè purtroppo non vengono schiumati del tutto. Non so se hai notato il test salifert sugli "organics" che serve a misurarli.... io temo che alla fine il problema debba essere tenuto in considerazione anche se magari non è questo ma il vetro.
Sai cosa potresti fare? Visto che fai i rabbocchi e non ti si formano filamentose, significa che l'acqua che usi è buona e non contiene silicati.... Quindi, fai un po' più di cambi d'acqua, magari ogni 15 giorni.... in questo modo rimuovi un po' più di queste sostanze (ammesso che ci siano ovviamente.... ).
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2007, 10:36   #7
Kain
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: Viganello
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.861
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Kain Invia un messaggio tramite MSN a Kain Invia un messaggio tramite Yahoo a Kain

Annunci Mercatino: 0
Grasssssssie :)
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Kain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2007, 21:25   #8
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prego ... torna a scrivere se ti si risolve il problema...
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2007, 22:08   #9
Little Santa's Helper
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Little Santa's Helper

Annunci Mercatino: 0
Per una vasca come la tua c'è uno skimmer a zainetto ECCELLENTE e che costa relativamente poco. E' il Deltec MCE 300. Ti garantisco che se lo sostituisci al prizm nel giro di 10 giorni noterai la differenza. Per quanto riguarda la presenza di ciano secondo me è molto probabile che si tratti del vetro di copertura della HQI e con la sua sostituzione la situazione migliorerà. Se posso permettermi a tal proposito suggerirei a chi acquista nuovi coralli con la loro roccetta di metterli in un secchio e, mentre fate l'acclimatazione, di aggiungere all'acqua (del sechio, non dell'acquario PER CARITà!) per gli ultimi 4-5 minuti un misurino di betadine. Il betadine è un antisettico che si usa in ospedale a base di iodio che uccide in pochi minuti batteri (ciano inclusi) e parassiti. Il corallo per una breve esposizione non ne risente ASSOLUTAMENTE e voi evitate di portare schifezze in vasca. La dose è di 1-1,5 ml per litro. Massima esposizione 5-6 minuti.
__________________
Little Santa's Helper non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
algattack , allimprovviso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24346 seconds with 14 queries