|
Originariamente inviata da Kain
|
l'illuminazione della vasca è un HQI da 150W che ha 4 mesi di vita,
|
Quindi le lampade non sono vecchie... e questo è un bese sicuramente. Infatti i cianobatteri vengono se le lampade iniziano a sparare fuori una luce più sporca... Queste alghe si sono presentate dopo il cambio della luce? Hai comprato una lampada economica? Magari non sono buone le lampade.... ma non ti saprei dire.... senti un po' chi si intende di questa materia.
|
Quote:
|
poi abbiamo uno schiumatoio prizm della red sea, la vasca è lorda 150 LITRI, STRAPIENA DI CORALLI MOLLI E DURI, con solo 5 pesciolini piccoli blu con la coda gialla che non ricordo mai il nome, turbo e 2 lysmata.
|
I pesciolini dovrebbero essere chrysiptera parasema... quasi sicuramente. Però penso che col fatto che l'acquario sia strapieno di coralli, forse il prizm è un po' piccolino.... E' solo un'idea, eh... ma col fatto che si sono manifestati, l'uniche cose che mi vengono in mente sono:
- ne hai introdotti alcuni ceppi di recente con qualche animale, che si sono ritrovati in un ambiente all'equilibrio con diverse specie... e si sono subito allargati.
- qualcosa nel sistema non funziona più come dovrebbe.... o qualche roccia sta morendo.... oppure lo schiumatoio non è più sufficiente per rimuovere gli inquinanti prodotti (gli animali crescono col tempo, inquinando sempre più).
Che ne dici, schiumi a sufficienza? Oppure hai notato un aumento progressivo della schiumazione? Hai notato qualche cambiamento nella vasca?
Sai, le cause possono essere un sacco .... quindi bisogna che tu indaghi a fondo. Purtroppo i ciano non sono come le filamentose.... e sono complicati da debellare. Io, così per cominciare, iniziere ad aspirarli sistematicamente.... impedendogli quindi di allargarsi. Se sono frutto di uno squilibrio temporaneo vedrai che dopo un po' che li aspiri, regrediranno da soli. Se invece non se ne vanno, significa che le cause sono più profonde.