Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Fondo con sabbia incollata su Pvc > accumulo di no3 e po4
Dovrei aggiungere alla mia vasca la classica spolverata, e mi sono messo a fare ricerche sul forum...
Lo scopo più o meno di tutti quelli che non vogliono un DSB è quello di coprire il fondo.
Il problema a quanto ho letto è che però la sabbia diventa un accumulo di nitrati e fosfati.
In ultimo c'è la questione che la sugar size può essere sparata via dalle pompe di movimento.
Stavo pensando: che succede se si prende una lastra di pvc da 1mm (o cmq molto fina), gli si passa sopra uno strato di colla (silicone, tangit, o cmq qualcosa di innocuo), e poi gli si stende un velo di sabbia sopra??
una volta asciugata la colla, e "scrollata" la sabbia in eccesso che non si è incollata, dovrebbe rimanere una sorta di tappetino di sabbia, no??
questo fondo artificiale, essendo molto basso (lo spessore del pvc + quello della sabbia incollata) e non "permeabile", dovrebbe impedire l'accumulo di sostanze nocive; la sabbia poi, essendo incollata, dovrebbe resistere anche alla spinta delle pompe di movimento.
rimane da far asciugare per bene e mettere in vasca.
....si potrebbe fare lo stesso anche per fare da sfondo al vetro posteriore...
Che ne pensate??
__________________
►►►►►►►► Ogni consiglio è bene accetto ◄◄◄◄◄◄◄◄
lascia perdere.
avevo una lastra di plexy tra rocce e vetro di fondo (volevo proteggere quest'ultimo) e non ti dico l'accumulo di porcherie sotto la lastra impossibile da togliere.
frankino_dj, se non ricordo male qualcun altro già l'ha fatto ma incollando la sabbia direttamente al vetro di fondo.
Anche secondo me è meglio direttamente sul vetro, se la incolli su un foglio di altro materiale, potresti avere le due superfici non perfettamente aderenti tra di loro e negli spazi si potrebbe avere dell'acqua stagnante.
Comunque l'idea non è male, se ci avessi pensato prima, l'avrei fatto anch'io. Ciao.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
....però (con la lastra sulla quale è incollata la sabbia) è possibile anche puntare le pompe di movimento verso il basso...in questo caso, se rimane un po' di vuoto sotto, essendo le due superfici lisce (vetro di fondo, e lastra di pvc) l'acqua sotto dovrebbe poter circolare senza problemi, no?
...o cmq, se si facesse in modo di forzare la circolazione di acqua nella parte in questione, non dovrebbero esserci accumuli, o sbaglio?
allal fin fine non è come quegli sfondi in ceramica (che avevo visto proprio qui sul forum un po' di tempo fa) che simulano la rocciata??
(li vendevano su internet..un sito tedesco...e costavano un occhio della testa..)
__________________
►►►►►►►► Ogni consiglio è bene accetto ◄◄◄◄◄◄◄◄
frankino_dj, Se ti piace fallo direttamente con del silicone sul vetro, non accumula niente, potrebbe solo rilasciare fosfati se li ha la sabbia che utilizzi.
Il mio consiglio: invece di utilizzare a sabbia usa il carbonato di calcio puro (quello di qualità per i reattori di calcio)
frankino_dj, Se ti piace fallo direttamente con del silicone sul vetro, non accumula niente, potrebbe solo rilasciare fosfati se li ha la sabbia che utilizzi.
Il mio consiglio: invece di utilizzare a sabbia usa il carbonato di calcio puro (quello di qualità per i reattori di calcio)
l'acquario ormai l'ho riempito...ad averci pensato prima...
__________________
►►►►►►►► Ogni consiglio è bene accetto ◄◄◄◄◄◄◄◄