Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-05-2007, 11:03   #1
snieco
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori strani???

Ho avviato venerdi scorso una vasca per ricreare il biotopo africano Malawi. Domenica mattina ho misurato i valori dell'acqua con i test colorimetrici a reagente liquido ed ho ottenuto:
pH : 8,5
NO2 : 0,0mg/l
NO3 : 10mg/l
KH : 8°dKH
GH : 6°dGH

Il pH magari è un pochino altino per il Malawi, ma neanche tantissimo, nitriti assenti. Le cose che non mi convincono sono KH e GH... E' possibile che il GH sia più basso del KH? Ho fatto i test prima con i reagenti dell'Aquili appena acquastati, poi con una striscetta multimisurazione e poi ho misurato il KH con un vecchio (avrà 2 anni) reagente liquido della Sera... I risultati combaciano sempre....

Da quanto ne so il KH misura la durezza carbonatica determinata da carbonati e bicarbonati di calcio e megnesio ed il GH misura la durezza totale determinata da calcio e magnesio come ioni positivi oltre ad eventuali altri sali disciolti nell'acqua...
Non dovrebbe perciò essere sempre GH maggiore o uguale a KH???

Ciao

Alessio
snieco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-05-2007, 14:32   #2
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non dovrebbe perciò essere sempre GH maggiore o uguale a KH???
Non è sempre così... se la principale fonte di carbonati è il bicarbonato di sodio e non i sali di calcio e magnesio, il Kh è più alto del Gh
In questo articolo Walter Peris te lo spiega meglio di me...
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...ni-khegh.shtml
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
strani , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12573 seconds with 14 queries