Salve baldi giovani, sono dopo un circa tre anni di esperienza con acquari d'acqua dolce ho deciso di cimentarmi con un acqario d'acqua marino.
Ho comprato un altra vasca chiusa di dimensioni 82,5x24,5x40 con il vetro davanti arcuato, mi sono documentato prima di avviare il tutto e inizialmento ho deciso di iniziare avviando l'acquario soltanto per l'allevamento di pesci e poi piano piano convertirlo anche con invertebrati.
Per il momento ho iniziato con 12 kg di rocce, un filtro interno biologico con una pompa da 680 l/h cannolicchi, spugna e lana. Per l'illuminzione ho 3 lamapde da 18w di cui 1 blu attinica che si accende mezzora prima e si spenge mezzora dopo le altre 2 ovviamente da 10000k. Per il movimento ho da poco sostituito una pompa da 1200 l/h con una Koralia 2.
Ho un paio di questiti per voi:
Avendo delle alghe nel mio acquario e controllando il livello di fosfati alti, mi hanno consigliato e ho introdotto una resina che li assorde e rilascia un pò di alluminio da assorbire ovviamente con del carbone iperattivo, ma ormai le alghe nel mio aqcuario si stanno moltiplicando nostante abbia anche introdotto un paio di lumache un paguroe una bavosetta
C'è qlc altro rimedio per estiparle?
Secondo questito dovendo prendere uno schiumatoio esterno e vi dico la verita cercando se possibile di integrare anche il filtro così da guadagnare spazio ho visto su ebay questo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...tchlink:top:it
Ma secondo voi si può davvero eliminare il filtro con questo tipo di schiumatoio?
Grazie