Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-05-2007, 11:50   #1
nand1
Guppy
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo Acqario marino

Salve baldi giovani, sono dopo un circa tre anni di esperienza con acquari d'acqua dolce ho deciso di cimentarmi con un acqario d'acqua marino.
Ho comprato un altra vasca chiusa di dimensioni 82,5x24,5x40 con il vetro davanti arcuato, mi sono documentato prima di avviare il tutto e inizialmento ho deciso di iniziare avviando l'acquario soltanto per l'allevamento di pesci e poi piano piano convertirlo anche con invertebrati.
Per il momento ho iniziato con 12 kg di rocce, un filtro interno biologico con una pompa da 680 l/h cannolicchi, spugna e lana. Per l'illuminzione ho 3 lamapde da 18w di cui 1 blu attinica che si accende mezzora prima e si spenge mezzora dopo le altre 2 ovviamente da 10000k. Per il movimento ho da poco sostituito una pompa da 1200 l/h con una Koralia 2.
Ho un paio di questiti per voi:
Avendo delle alghe nel mio acquario e controllando il livello di fosfati alti, mi hanno consigliato e ho introdotto una resina che li assorde e rilascia un pò di alluminio da assorbire ovviamente con del carbone iperattivo, ma ormai le alghe nel mio aqcuario si stanno moltiplicando nostante abbia anche introdotto un paio di lumache un paguroe una bavosetta
C'è qlc altro rimedio per estiparle?
Secondo questito dovendo prendere uno schiumatoio esterno e vi dico la verita cercando se possibile di integrare anche il filtro così da guadagnare spazio ho visto su ebay questo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...tchlink:top:it
Ma secondo voi si può davvero eliminare il filtro con questo tipo di schiumatoio?
Grazie
nand1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-05-2007, 12:31   #2
pippo
Ciclide
 
L'avatar di pippo
 
Registrato: Jan 2002
Città: ROMA (cinecittà)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.429
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pippo

Annunci Mercatino: 0
devi togliere il biologico lana cannolicchi ecc.. .
ti consiglio un buon schiumatoio ancora meglio se fai una sump.
leggi qualche libro oppure documentati sul forum.
inoltre aggiorna il profilo affinche ti si possa aiutare... importante sarebbe sapere da quando è attiva la vasca e se hai fatto un fotoperiodo.
ciao
__________________
pippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2007, 12:34   #3
dedo73
Ciclide
 
L'avatar di dedo73
 
Registrato: Mar 2006
Città: im
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.691
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/75%

Annunci Mercatino: 0
Re: Primo Acqario marino

Originariamente inviata da nand1
Salve baldi giovani, sono dopo un circa tre anni di esperienza con acquari d'acqua dolce ho deciso di cimentarmi con un acqario d'acqua marino.
Ho comprato un altra vasca chiusa di dimensioni 82,5x24,5x40 con il vetro davanti arcuato, mi sono documentato prima di avviare il tutto e inizialmento ho deciso di iniziare avviando l'acquario soltanto per l'allevamento di pesci e poi piano piano convertirlo anche con invertebrati.
Per il momento ho iniziato con 12 kg di rocce, un filtro interno biologico con una pompa da 680 l/h cannolicchi, spugna e lana. Per l'illuminzione ho 3 lamapde da 18w di cui 1 blu attinica che si accende mezzora prima e si spenge mezzora dopo le altre 2 ovviamente da 10000k. Per il movimento ho da poco sostituito una pompa da 1200 l/h con una Koralia 2.
Ho un paio di questiti per voi:
Avendo delle alghe nel mio acquario e controllando il livello di fosfati alti, mi hanno consigliato e ho introdotto una resina che li assorde e rilascia un pò di alluminio da assorbire ovviamente con del carbone iperattivo, ma ormai le alghe nel mio aqcuario si stanno moltiplicando nostante abbia anche introdotto un paio di lumache un paguroe una bavosetta
C'è qlc altro rimedio per estiparle?
Secondo questito dovendo prendere uno schiumatoio esterno e vi dico la verita cercando se possibile di integrare anche il filtro così da guadagnare spazio ho visto su ebay questo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...tchlink:top:it
Ma secondo voi si può davvero eliminare il filtro con questo tipo di schiumatoio?
Grazie
ciao il filtro no serve na mazza!!! cannolicchi-- spugna---lana... togli il tutto nn servono... schiumatoio in foto nn vale niente!!!!
dedo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2007, 13:27   #4
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
nand1,
quanti litri è il tuo acquario? circa 80 vero? dalle misure mi sembra più o meno come il mio....

- 12 kg di rocce sono molto poche, ne andrebbero 1 Kg ogni 4-5 litri
-come già detto via il biologico, io da quando l'ho tolto sono riuscita a ridurre i nitrati, non serve anulla se hai la giusta quantità di rocce e gestisci in modo corretto.
-a quanto li hai i fosfati?
-prova a postare una foto per vedere di che alghe si trattano
-vai su schiumatoi affidabili e già collaudati, ad esempio un deltec300 come il mio.
-come già detto..leggi molto (e fidati poco dei negozianti! )
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2007, 15:17   #5
nand1
Guppy
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora valore fosfati sui 0,3 , per il resto nitrati e nitriti nulli, salinita 1.026
temperatura variabile dai 25.8 ai 27...
Sono presenti in vasca da poco 2 lumache, un paguro, una bavosa e 4 pagliaccetti...
scusatemi se tolgo il filtro la resina per diminuire i fosfati e il carbone dove li metto?
non ho possibilitò di fare sump causa spazio
nand1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2007, 16:03   #6
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma hai allestito l'acquario ad APRILE 2007? -05 -05 -05 -05

non ci dovrebbe essere dentro ancora nulla sei ancora in maturazione!

che test usi? perchè mi pare strano nitriti e nitrati nulli dopo appena un mese di allestimento, con cannolicchi e pochi kg di rocce così....
quanti litri è il tuo acquario...se circa 80 credo che 4 pagliaccetti siano troppi!

la temperatura non deve essere variabile..ma fissa..ad esempio a 26°

il filtro lo puoi usare solo per le resine e per il carbone.... però hai poche rocce!
hai anche della sabbia?

la salinità con cosa la misuri?
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2007, 16:16   #7
dedo73
Ciclide
 
L'avatar di dedo73
 
Registrato: Mar 2006
Città: im
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.691
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/75%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nand1
Allora valore fosfati sui 0,3 , per il resto nitrati e nitriti nulli, salinita 1.026
temperatura variabile dai 25.8 ai 27...
Sono presenti in vasca da poco 2 lumache, un paguro, una bavosa e 4 pagliaccetti...
scusatemi se tolgo il filtro la resina per diminuire i fosfati e il carbone dove li metto?
non ho possibilitò di fare sump causa spazio
rivedi il tutto prima di far soffrire gli animali
dedo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2007, 17:13   #8
nand1
Guppy
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora la salinità la misuro con un rifrattometro, i test sono della salifert quelli con il reaggente in polvere , per quanto riguarda t assicro che usando acqua osmosi ma gia da quando avevo l'acquario d'acqua dolce non ho mai avuto problemi di nitrati e nitrati, tra l'altro quando preparo l'acqua per il cambio la contrllo sempre... tra l'altro diciamo che mi consiglio con uno dei vostri sponsor ABISSI....
nand1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2007, 17:20   #9
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ok per il rifrattometro e i test

il problema è che sei hai allestito l'acquario ad aprile 2007 (correggimi se sbaglio) avresti dovuto fare un mese di buio...poi tutte le altre fasi della maturazione.... mi sembra strano che ABISSI di abbia consigliato di mettre animali dentro dopo solo un mese...
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2007, 20:15   #10
nand1
Guppy
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io vado solo da loro mi consigliano e faccio quello che mi dicono..
i test poi ogni settimana li faccio fare anche a loro per conferma....
Per loro a parte i fosfati il resto dell'acquario sta procendendo bene
non so che dirti
nand1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15793 seconds with 14 queries