Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Complimenti, scusa solo una domanda, come mai cosi' alta rispetto alla profondita'? io avrei invertito l'altezza con la profondita'.
Ciao
SI ,non avevo modo di allargarla ,ma sono amante delle scogliere.mi piace fare un a bella rocciata ,no dsb ........illumino con 2 da 400w
questione di gusti,in effetti 80 e' alta ,pensa che per pulirla glio ho infilato dentro il folletto ed ero sulla scala.
Per gli in terventi ...vADO con pinze x coralli da 80cm e sifone lungo,
per fare la rocciata ,vado con bombole e pinne...
......bella vasca .....ma misure strane..........quegli 80 cm .....sono lunghi da "penetrare" per la luce anche se da 400..............scegli bene gli animali da mettere in fondo............e.....auguri per la manutenzione in vasca..........
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
......bella vasca .....ma misure strane..........quegli 80 cm .....sono lunghi da "penetrare" per la luce anche se da 400..............scegli bene gli animali da mettere in fondo............e.....auguri per la manutenzione in vasca..........
Quoto... sarà dura fargli manutenzione, molto.
Anche io avrei invertito le misure, 120x80x60h è una vasca da urlo... molto più facile da gestire, illuminare e movimentare... il discorso dello scambio gassoso...
Con le pinze per coralli da 80cm non puoi fare agevolamente tutte le operazioni necessarie, secondo me...
Comunque son curioso di vedere la rocciata... se hai deciso di farla così probabilmente hai un progetto ben preciso e mi incuriosisce...
Si divide la cucina dal corridoi che parte dal salone,,,,,,ma in realta io ho sempre sognato la vasca in salone ,abito al piano terra e in salone ci sta' tranquilla un 220x70x70 .....ma il papi.......attendo loro fuga da casa post laurea.
A parte l'altezza (ogni volta che ti cadrà qualcosa a fondo vasca ) non mi convince la sistemazione in cucina dove, prima di tutto perchè è la camera più calda di ogni appartamento per ovvi motivi, poi aggiungici 2x 400 e anche perchè con tutti quei fumi e odori non credo che gioverà alla vasca
comunque gran bel vascone, tienici informati
__________________
Se dovete gettare dei fumetti non esitate contattatemi