Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-05-2007, 11:22   #1
rino9
Guppy
 
L'avatar di rino9
 
Registrato: Nov 2004
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rino9

Annunci Mercatino: 0
probabili parassiti red cherry

ciao a tutti vi espongo il mio problema per una vostra conferma o smentita.
dei piccoli di red cherry(5 o 6 su 30 circa)nati da circa un mese presentano alla punta del rostro precisamente nell'apertura tra le due punte una specie di vermicello bianco che fuoriuscendo sembra muovere la coda (dico sembra potrebbe ancge essere la corrente dell'acqua)me ne sono accorto stamani e sono molto preoccupato dopo tutti gli sforzi per averle e riuscire a riprodurle.
comunque godono di ottima salute mangiano in continuazione e non stanno un momento ferme volevo fare qualche foto ma non ci riesco ad inquadrare il particolare sono molto piccole e non stanno mai ferme.
mi chiedevo se era capitato a qualcuno e se devo preoccuparmi
__________________
Ciao Rino.
rino9 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-05-2007, 11:57   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-05 -05 -05
Non è che confondi il massillipede con il verme???perche nei piccoli e una delle parti che si sviluppa prima e in modo maggiore rispetto al resto del corpo.Sinceramente non mai riscontrato una qualsiasi forma parassitaria,quindi non mi viene altro in mente se non la domanda che ti ho fatto.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2007, 12:08   #3
rino9
Guppy
 
L'avatar di rino9
 
Registrato: Nov 2004
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rino9

Annunci Mercatino: 0
non conosco questo massilipede il fatto e che li osservo dalla nscita e non avevo mai visto prima questa cosa (parlo della punta estrema della testa in mezzo alle due antenne piccole)e presente solo su 5 o 6 piccoli.
ad occhio nudo si nota un puntino bianco sulla punta poi con la lente d'ingrandimento ho notato questa specie di vermicello che sembra muoversi.
__________________
Ciao Rino.
rino9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2007, 12:56   #4
rino9
Guppy
 
L'avatar di rino9
 
Registrato: Nov 2004
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rino9

Annunci Mercatino: 0
ok mi sono informato sul massillipede e credo che sia come dice tuko,sara l'inizio della muta? speriamo!!
ciao e grazie.
__________________
Ciao Rino.
rino9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 17:56   #5
rino9
Guppy
 
L'avatar di rino9
 
Registrato: Nov 2004
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rino9

Annunci Mercatino: 0
oggi li ho osservati di nuovo a lungo e credo propio che siano degli ospiti,si trovano sulla punta di un solo massilipede,ad occhio nudo si vede un puntino bianco come una specie di muffetta ma poi osservandolo con la lente si vede questo vermicello che allunga una specie di proboscide e poi si ritira.sono sicuro che sia una specie di parassita l'ho notato anche su una femmina adulta con le uova,sto facendo delle ricerche in rete ma non riesco a trovare niente a riguardo,possibile che sia il primo a cui sia capitato?
spero solo che siano innoqui e non facciano danni alle piccole
comunque le red non danno segni di sofferenza,le terro d'occhio! -05
se qualcuno avesse informazioni a riguardo sono bene accette.
__________________
Ciao Rino.
rino9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2007, 22:27   #6
panticlrc
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Catanzaro-Cosenza
Età : 45
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa. so poco o nulla delle red, più che altro sto girando per cercare informazioni; ma se è come dici, e non riesci a trovare una soluzione per curarle, perchè non incominci a metterle in un avaschetta separata?
magari riesci ad evitare che si ammalino anche le altre! e quantomeno tenti di limitare i danni!
__________________
Vendo Red Cherry


Le Mie Foto!
panticlrc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2007, 17:59   #7
rino9
Guppy
 
L'avatar di rino9
 
Registrato: Nov 2004
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rino9

Annunci Mercatino: 0
non credo sia un problema grave da isolarle non e una malattia contagiosa sono per me (almeno credo) parassiti presi in vasca e isolarle non mi risolverebbe nulla per adesso osservo e ho notato che con le zampette cercano di toglierlo sembra siano di meno che lo presentano comunque di salute stanno benone credo che non gli diano grossi fastidi,la mia era solo una domanda per verificarne la tesi. -28d# -28d#
aggiungo delle foto per mostrarvi la vaschetta e gli inquilini. vasca red cherry
__________________
Ciao Rino.
rino9 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cherry , parassiti , probabili , red

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13499 seconds with 14 queries