Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-05-2007, 01:29   #1
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domande a raffica (forse stupide?)

Ciao a tutti,
premetto che sno molto felice di aver trovato un sito così completo e pieno di persone appassionate.
Sono in procinto di acquistare il mio primo acquario, sto cercando di prepararmi per poter affrontare bene questa "avventura", e prima di postare ho girato il sito nel tempo libero leggendo qua e là il più possibile.
Avrei alcuni dubbi, spero che vi divertiate a rispondermi:

1) - come primo acquario un Rio 125 già accessoriato può andar bene?
2) - indicativamente il mantenimento di un acquario costa molto in termini di luce?
3) - ho letto attentamente la guida del sito sul primo allestimento, e parla di una settimana fra l'avviamento dell'acquario e l'inserimento della fauna... voi parlate sempre di un mese circa!!! Devo dedurre che la guida dia indicazioni generali, non accurate?
4) - Qualcuno della mia zona (PV e provincia) conosce negozi competenti dove poter chiedere consigli utili?
5) trovate utile acquistare qualche libro? Potete consigliarmene qualcuno interessante?
6) - leggo che spesso parlate di "sfondo dell'acquario"... Cioè? Qualche cartone da applicare sul vetro posteriore? Che funzione ha?
7) - Esistono specie di pesce pagliaccio che vivono in acqua dolce (la mia ragazza vorrebbe tenere pagliacci e neon, ma io sto cercando di chiarirmi molto bene le idee prima di procedere a qualsiasi acquisto)?
8) - Quale potrebbe essere un buon fondo per piantare qualche pianta di facile gestione, con un rapporto di illuminazione basso?
9) - gli acquari accessoriati in vendita nei centri commerciali sono davvero completi o devono essere "potenziati" per poter funzionare correttamente?
10) L'acqua di rubinetto depurata con sistema di filtraggio può essere sostituita all'acqua che vi sento solitamente nominare?

Grazie a chi risponderà, mi scuso davvero se ho postato domande stupide, ma non ho sempre un sacco di tempo a disposizione e ho preferito chiedere a qualcuno di voi.
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-05-2007, 01:49   #2
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1 - sì, per allevare pesci di piccole dimensioni, naturalmente.
2 - no. Il consumo di elettricità di un acquaio da 100 litri è praticamente ininfluente... giusto qualche euro in più a bolletta
3 - più tempo è e meglio è. Il modo per essere sicuro di avere aspettato abbastanza è eseguire periodicamente la misurazione della concentrazione dei nitriti nell'acqua durante il periodo di rodaggio
4 - io no
5 - utile acquistare libri, a patto che siano scritti da persone pensanti e che non siano le solite schede scritte a capocchia sui pesci. Ci sono pesci che ti interessano particolarmente? Un libro monotematico può essere una buona scelta anche per un novellino, se hai delle preferenze chiare.
6 - lo sfondo ha la funzione di non far vedere il muro bianco dietro l'acquario e di far risaltare quello che c'è all'interno. E' una funzione estetica. Si può applicare uno sfondo in cartoncino dietro al vetro posteriore (se lo vuoi in tinta unita lo puoi trovare nei colorifici a prezzi molto inferiori che nei negozi di acquari) oppure si può applicare uno sfondo tridimensionale all'interno dell'acquario costruito, per esempio, in resina. Io non amo le cose innaturali in acqua e questo tipo di sfondo non mi piace, ma bisogna ammettere che se ben fatto ha un effetto estetico ottimo. Gli sfondi interni hanno costi piuttosto alti.
7 - Assolutamente no. Il pesce pagliaccio è un pesce marino di barriera corallina. I neon popolano invece i fiumi della foresta amazzonica. Se metti uno nell'ambiente dell'altro, schiatta nel giro di 5 minuti.
8 - Nessun fondo. Ghiaino fine e acqua del rubinetto, se ha tassi di nitrati e fosfati decenti, oppure osmotica corretta con sali minerali. Le piante resistenti si fanno bastare il nutrimento dato dai sali minerali normalmente disciolti in acqua e dai residui organici prodotti dai processi biologici.
9 - Sono davvero completi se stai attento a prendere piante che si accontentano di un'illuminazione bassa. Altrimenti butti via i soldi delle piante. Possono essere costruiti in modo meno rifinito e con materiali meno pregiati di quelli di marca, ma il loro lavoro lo fanno bene, solitamente.
10 - No, perchè i sistemi di filtraggio casalinghi abbattono il GH ma non toccano il KH. E' acqua che non va bene per i pesci. Piuttosto è meglio l'acqua del rubinetto normale, ammesso che ci allevi pesci abbastanza compatibili.
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2007, 02:00   #3
Deep Aquarius
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Domande a raffica (forse stupide?)

Originariamente inviata da Beccacci
Ciao a tutti,

7) - Esistono specie di pesce pagliaccio che vivono in acqua dolce (la mia ragazza vorrebbe tenere pagliacci e neon, ma io sto cercando di chiarirmi molto bene le idee prima di procedere a qualsiasi acquisto)?
http://www.acquariofiliaitalia.it/pe...olce/11#48.jpg va bene un botia pagliaccio? almeno nel nome ci siamo quasi
Deep Aquarius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2007, 12:46   #4
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
5) trovate utile acquistare qualche libro? Potete consigliarmene qualcuno interessante?
Io tempo fa ho acquistato il libreria l'ABC dell'acquario, lo trovi anche qui:
http://www.neogea.it/catalog/index.php?cPath=21_35_56


Fornisce informazioni utili per iniziare, ed è anche abbastanza approfondito su questioni più "tecniche" per un neofita (ciclo dell'azoto, sistemi di filtraggio) .
Se lo avessi letto un pò di tempo fa mi sarebbe stato utilissimo.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2007, 18:50   #5
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io tempo fa ho acquistato il libreria l'ABC dell'acquario
Ciao,
ho chiesto un vostro parere appunto perchè su questo libro ho letto versioni discordanti, c'è chi dice che sia molto completo e chi dice che ha fine lettura non ha sciolto molti dei suoi dubbi.
Tratta tutte le problematiche del primo allestimento?
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2007, 18:58   #6
Bapeppe
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bapeppe

Annunci Mercatino: 0
Volevo darti il benvenuto e consigliarti un bel libro che a me sinceramente è piaciuto molto ed è ben fatto per chi è neofita, a me servi' moltissimo quando nn sapevo una cicca
Se riesci a trovarlo compra " Il grande libro dell' Acquario tropicale" di De Vecchi editore se non erro, ti sara' davvero molto utile.
Ciao a risentirci.
Bapeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 09:29   #7
albiz_1999
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: bRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 458
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Domande a raffica (forse stupide?)

Originariamente inviata da Deep Aquarius
http://www.acquariofiliaitalia.it/pe...olce/11#48.jpg va bene un botia pagliaccio? almeno nel nome ci siamo quasi
peccato che le dimensioni (quando adulti superano i 25cm ) di qs. botia siano proibitive per molti acquari.
__________________
dati acquario in profilo
albiz_1999 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 12:35   #8
Deep Aquarius
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Domande a raffica (forse stupide?)

Originariamente inviata da albiz_1999
Originariamente inviata da Deep Aquarius
http://www.acquariofiliaitalia.it/pe...olce/11#48.jpg va bene un botia pagliaccio? almeno nel nome ci siamo quasi
peccato che le dimensioni (quando adulti superano i 25cm ) di qs. botia siano proibitive per molti acquari.
Bhe anche se non è molto umano,si adattano alle dimensioni dell'acquario
Deep Aquarius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 13:04   #9
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Domande a raffica (forse stupide?)

Originariamente inviata da Deep Aquarius
Originariamente inviata da albiz_1999
Originariamente inviata da Deep Aquarius
http://www.acquariofiliaitalia.it/pe...olce/11#48.jpg va bene un botia pagliaccio? almeno nel nome ci siamo quasi
peccato che le dimensioni (quando adulti superano i 25cm ) di qs. botia siano proibitive per molti acquari.
Bhe anche se non è molto umano,si adattano alle dimensioni dell'acquario
Direi che il botia in quella vasca proprio non ci va.

E poi volevo dire a Beccacci, cercando di rispondere in unica soluzione a tutte le sue domande, che sarebbe il caso che comprassi un libro fatto bene (non lesinare sulla spesa, sarà il tuo miglior investimento!), lo leggessi, decidessi che tipo di acquario vuoi allestire (quali pesci, quali piante) così puoi sapere se le dimensioni di quello da te scelto sono accettabili, se l'acqua del rubinetto puoi usarla, quali materiali filtranti devi usare.....se gli acquari commerciali vanno bene o vanno potenziati, e così via.
Diversamente, se compri prima tutto, puoi comunque fare le cose per bene mettendoci dentro i pesci che ci possono vivere adeguatamente, ma questo non significa che quei pesci sono quelli che piacciono a te.

Spero di aver reso l'idea
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 13:54   #10
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Spero di aver reso l'idea
Sì, chiarissimo.
Procederò con l'acquisto di un libro.
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
forse

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16113 seconds with 14 queries