Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
da circa 10 gg ho un problema di alghe filamentose verdi che nascono sui bordi o al centro delle foglie di una delle piante.
Dalla foto mi aiutate a capire che alghe sono e come faccio a debellarle ?
Grazie
E' difficile darti una risposta senza sapere nulla sulla tua vasca.
Se è appena avviata,un pò di alghe verdi sono normali, anzi indicano una buona qualità del'acqua.
Posta PH, temperatura, illuminazione, valori di GH, KH, NO2, NO3, PO4 per ottenere info più precise.
ciao
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Le alghe sono solo sulle foglie di 1 delle piante (vedi foglia proprio al centro dell'immagine) che ho inserito da circa 2 mesi.
Tutto l'acquario è avviato da 10 mesi e sinora non avevo mai avuto alghe.
Grazie
Gli NO3 sono un pò alti, ma la situazione della tua vasca non mi sembra disastrosa.
Da quello che vedo in fotografia, le alghe sono solo sulle foglie di piante a crescita lenta... è abbastanza normale che accada.
Prova ad inserire qualche organismo antagonista, per esempio una piantina a crescita veloce (hygrophila - limnophila) o qualche pescetto mangia alghe.
Verifica che l'illuminazione sia in ordine (se la vasca ha 10 mesi è quasi ora del cambio neon) e fai costantemente i cambi d'acqua... prima o poi se ne andranno.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
No, non ho variato nulla nell'ultimo periodo tranne l'introduzione della pianta di cui ti ho parlato.
Per quanto riguarda la CO2, invece non dispongo di impianti, l'acquario è piccolo (25 l) non credo ci starebbe.
Potrebbe essere che abbia dato troppo cibo ultimamente (?) e l'unico Otocinclus Affinis di cui dispongo lo vedo spesso dedicarsi a mangiare cibo dal fondo anzichè stare sulle piante a far il suo lavoro !!
Eventualmente sapresti suggerirmi qualche altro tipo di pesce mangia alghe (oltre ovviamente l'Otocinclus ?)
Grazie
Ok, lascia stare la CO2.
L'otocinclus è l'unica soluzione in un acquario così piccolo.
Se mangia cibo sul fondo significa che ne stai dando troppo... una volta assaggiato il mangime le alghe non le guarda nemmeno!!
(tu mangeresti i broccoli invece delle lasagne?!?)
riduci le dosi, magari lasciali a digiuno un giorno ogni tanto e segui come si comportano.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
posso attaccarmi anche io a questo topic? il problema è identico... solo che oltre alle filamentose, che crescono soprattutto sulla australis stellata, in alcuni punti ci sono letteralmente dei tappetini di peletti verdi...(soprattutto sulle foglie di alternantera e higrofila difformis)
in più mi si formano sul vetro anteriore una miriade di cerchietti verdi difficili da togliere. -04 -04
la vasca è da 110 litri, 2 neon da 20w.
valori:
ph 7.5
kh 9
gh 9
no2 0
uso della co2 in gel, ma ho paura che la pietra porosa faccia le bolle troppo grosse e che queste salgano in superficie troppo velocemente...
l'acquario è abitato da 2 mesi, e un po' sottopopolato... i due ancy aspettano che cada del cibo dal fondo... -04 -04 -04
__________________
qualcuno vuole qualche ancy?
---
Alberto.
posso attaccarmi anche io a questo topic? il problema è identico... solo che oltre alle filamentose, che crescono soprattutto sulla australis stellata, in alcuni punti ci sono letteralmente dei tappetini di peletti verdi...(soprattutto sulle foglie di alternantera e higrofila difformis)
in più mi si formano sul vetro anteriore una miriade di cerchietti verdi difficili da togliere. -04 -04
la vasca è da 110 litri, 2 neon da 20w.
valori:
ph 7.5
kh 9
gh 9
no2 0
uso della co2 in gel, ma ho paura che la pietra porosa faccia le bolle troppo grosse e che queste salgano in superficie troppo velocemente...
l'acquario è abitato da 2 mesi, e un po' sottopopolato... i due ancy aspettano che cada del cibo dal fondo... -04 -04 -04
Hai poca luce e le piante soffrono, ti consiglio di prendere piante piu' adatte alla tua illuminazione, se la porosa fa le bolle troppo grandi prova a prendere una porosa in tiglio è molto piu' funzionale