valore fosfati-nitrati dopo terapia d'urto
acquario ambiente 60 adv. (74 lt lordi, 65 lt. netti) avviato dal 2005.
pesci: 4 corydoras, 1 botia (l'altro purtroppo a seguito di questo disastro nn c'è più), 2 pesci vetro, 2 trichogaster leeri e 1 ancistrus.
Dopo aver scoperto (a seguito di un'invasione di alghe) e a seguito dell'acquisto dei test JBL dei valori sballati di fosfati (10 mg/lt!) e nitrati (altrettanto alti), ho fatto un cambio d'acqua (23 lt. bio + 10 lt. RO).
a distanza di 3 gg. ho rifatto un cambio parziale di 10 lt. solo RO, ho aggiunto diverse piante di hygrophila, microsorium e cryprocoryne, e ho aggiunto anche un sacchettino di Fosfati stop della askoll nel filtro esterno.
A distanza di 4/5 giorni i valori si stanno ridimensionando:
ph. 7
kh. 5
Co2 12 bolle/min.
No3 15 mg./lt
Po4 3,0 mg.
Fe 0,2 mg./lt.
Fertilizzanti:
Ferropol24-JBL giornaliero
Ferropol tabs-JBL ogni 10 gg.
Anubias microvit7 ogni 10 gg.
integratore di minerali liquido-Dennerle ogni 14 gg.
Chiedevo se così sta già andando bene, se i prox cambi devo farli solo con RO e fra quanti giorni, ma non vorrei abbassare troppo i kh (e rendere instabile il ph).
Di solito sono abituata a fare i cambi al 70% di acqua RO (per kh 5) o al 60% (per kh 6)...
Inoltre, il Ferro a 0,2 è un valore sufficiente oppure no???
|