bocca cotonosa del ramirezi
Rieccomi dopo qualche settimana di tranquillità con i miei due ramirezi. Ieri sera la tragica scoperta, uno di loro, quello che circa 15 gg fa avevo curato con successo per i puntini bianchi con faunamor, presenta da ieri una "pretuberanza bianca come cotone in bocca", presenta le branchie arrossate e respira affannosamente. Inoltre chiaramente ha bisogno di ossigeno e spesso si posiziona in superficie, naturalmente non mangia. Che cura mi consigliate?. Cosa gli è successo????. Premetto che ieri mattina ho effettuato il cambio parziale con relativa sifonatura del fondo. Grazie a tutti per i pronti consigli.
|