Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-05-2007, 08:49   #1
ralphs
Plancton
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bocca cotonosa del ramirezi

Rieccomi dopo qualche settimana di tranquillità con i miei due ramirezi. Ieri sera la tragica scoperta, uno di loro, quello che circa 15 gg fa avevo curato con successo per i puntini bianchi con faunamor, presenta da ieri una "pretuberanza bianca come cotone in bocca", presenta le branchie arrossate e respira affannosamente. Inoltre chiaramente ha bisogno di ossigeno e spesso si posiziona in superficie, naturalmente non mangia. Che cura mi consigliate?. Cosa gli è successo????. Premetto che ieri mattina ho effettuato il cambio parziale con relativa sifonatura del fondo. Grazie a tutti per i pronti consigli.
ralphs non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-05-2007, 10:46   #2
zlatan68
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
controlla i valori dell'acqua, soprattutto nitriti e ammoniaca, perche potrebbero esserci valori non ottimali in vasca.
il "cotone" in bocca è sicuramente un fungo, ma prima di rimettere medicine controlla i valori..
__________________
ciao paolo
zlatan68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2007, 11:49   #3
ralphs
Plancton
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I VALORI SONO OK! NESSUN PROBLEMA, COME SCRITTO AVEVO EFFETTUATO NELLA MATTINATA IL CAMBIO PARZIALE D'ACQUA.
ralphs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2007, 15:04   #4
ralphs
Plancton
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto di provare con il sale, circa 15 grammi per litro. Mi consigliate di farlo???? Eventualmente isolo il ram in un recipiente con acqua dell'acquario?
grazie
ralphs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2007, 21:32   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ralphs, scrivi in minuscolo!
controla e riporta i valori dell'acqua ,nn si puo' escludere una malattia xcolonnare
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2007, 16:00   #6
lasilvy
Avannotto
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lasilvy

Annunci Mercatino: 0
Re: bocca cotonosa del ramirezi

Originariamente inviata da ralphs
Rieccomi dopo qualche settimana di tranquillità con i miei due ramirezi. Ieri sera la tragica scoperta, uno di loro, quello che circa 15 gg fa avevo curato con successo per i puntini bianchi con faunamor, presenta da ieri una "pretuberanza bianca come cotone in bocca", presenta le branchie arrossate e respira affannosamente. Inoltre chiaramente ha bisogno di ossigeno e spesso si posiziona in superficie, naturalmente non mangia. Che cura mi consigliate?. Cosa gli è successo????. Premetto che ieri mattina ho effettuato il cambio parziale con relativa sifonatura del fondo. Grazie a tutti per i pronti consigli.
il faunamor serve per i parassiti...per l'ovatta occorre il dessamor,areatore a palla e filtro chiuso.dopodicchè un bel cambio di acqua del 60 70%
lasilvy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10299 seconds with 14 queries