Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao a tutti.
Come da foto, è da circa 5 gg che mi si propone il problema, ovvero ho la tenuis ed altri coralli che non si aprono più durante il giorno. La cosa strana è che di notte spolipano tanto, quindi credo sia un problema dovuto alla luce. I valori della vasca sono a posto, ho solo il Ca ed il Kh un po' bassi (ma bilanciati) causa problemi noti con il reattore di calcio -04.
Qualcuno puiò confermare i miei sospetti od avanzare delle idee?
Grazie
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Perry, hai dei centropyge vero ? l'importante è che spolipino bene la notte quando mangiano e crescono ...
problema che ho risolto togliendo il centropyge;
un altro problema potrebbe essere se hai la kalwasser con reintegro con rabbocco, che fa alzare tanto il ph, oppure le luci, se le hai cambiate ultimamente
MADICA, infatti.. spesso chi ha centropyge ha problemi (relativi.. l'importante è la notte) di espansione dei polipi dovuti ai vari spizzicamenti (anche minimi che passano inosservati) .
Non vuol dire che facciano danni .. anzi.. è esattamente come in natura dove ben pochi coralli duri hanno i polipi espansi anche di giorno quando i vari pesci corallivori sono attivi.
Andrea, a me i danni li ha fatti, altro che -05 -05
Quelli con i polipi più lunghi, tipo guttatus e millepora presentano zone con estirpazione definitiva dei polipi. Il mio era un vero squalo
Confermo cmq che se i coralli spolipano di notte non c'è da preoccuparsi
Pfft,
Ho visto che il bicolor qualche volta và su una digitata e sulla pocillopora, che però risentono pochissimo del passaggio, chiudendo i polipi per poco tempo. Le acro, invece, ho notato che come si accende la luce si chiudono e non aprono nessuna "parte". L'acanthops non considera proprio gli sps..
Ah..come informazione aggiuntiva, ho una talea della tenuis in oggetto in una posizione completamente diversa, ed ha lo stesso problema. Confermo che di notte spolipano tanto.
MADICA,
Non reintegro kalkwasser, la luce l'ho cambiata causa recente cambio vasca (1 mese fà). All'inizio erano apertissime come sempre, da una settimana circa è insorto il problema. Però come salute e colori (come si vede in foto) stanno bene..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Perry, hai dei centropyge vero ? l'importante è che spolipino bene la notte quando mangiano e crescono ...
problema che ho risolto togliendo il centropyge;
un altro problema potrebbe essere se hai la kalwasser con reintegro con rabbocco, che fa alzare tanto il ph, oppure le luci, se le hai cambiate ultimamente
mastrog, vuol dire che espandono i polipi la notte...
Perry, i fattori per l'espansione non sono pochi.. i primi elementi in questione sono eventuali disturbi( conta che il corallo spizzicato spesso si adatta e difende riducento l'espansione) e tu magari non vedi il 90% delle pizzicate..
Altri fattori sono la qualità dell'acqua nel senso di cibo disponibile per i coralli (sia nutrienti disciolti che varie forme planctoniche disponibili).