Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-06-2005, 16:33   #1
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dove mettere la zeolite?

uso glià da 5 mesi questo sistema, sono abbastanza soddisfatto anche se l'uso della zeolite in particolare mi ha creato grossi problemi con i coralli: alcuni presentano perdita di tessuto.
La prima domanda è se qualcuno alimenta il reattore di calcio direttamente con la pompa di mandata, e quindi i batteri creano problemi?
Nel dubbio sto usando una pompetta a monte della zeolite.
La seconda domanda è se posso utilizzare un filtro stagno tipo antifosfati
(http://www.abissi.com/dettaglio_prod...o&idc=gpejlnoe) che già ho oppure un pratiko 200, altrimenti non volendo affrontare la spesa del reattore la lascerei nella calza a maglie piccole.
La terza domanda è se somministrare bak, food, start etc in vasca o nella sump o addirittura sulla zeolite.
Giando non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-06-2005, 11:18   #2
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
ciao
secondo me il filtro stagno che hai messo non fa fuoriuscire bene la patina batterica della zeolite, almeno vedendo dalle foto l'uscita dell'acqua mi sembra troppo stretta,
puoi usare un letto fluido classico anche da pochi euro tipo il resun o altri in commercio,però hai il problema che lo devi scuotere manualmente,
ricordati che il passaggio dell'acqua consigliato è di 2000 l/h.
il bak, food, start li puoi mettere direttamente in vasca o nella sump .
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2005, 02:44   #3
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
secondo me il filtro stagno che hai messo non fa fuoriuscire bene la patina batterica della zeolite
il mio dubbio era che addirittura si ostruisse l'uscita, e quindi la zeolite stà ancora nella calza dove sembra meno aggressiva. grazie per le risposte e i consigli.
sai dove comprare il resun?
una domanda tecnica: quel filtro per fosfati monta una pompa da 150 lt/h e dichiara in uscita (tubicini, rubinetto) un flusso di 20 lt/h, usando un letto fluido per la zeolite i 2000 lt/h devo considerarli in entrata o in uscita? e quindi che pompa mi consigli (litri e prevalenza)?
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2005, 10:29   #4
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
deve essere il flusso in uscita 2000 l/h quindi si deve calcolare la prevalenza
e la resistenza che offre la zeolite.
per il reattore visto che la vasca che hai è abbastanza grande ti consiglio un modello con l'asta per scuotere la zeolite.
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2005, 13:12   #5
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie sei stato chiarissimo.
Però mi hai sollevato un altro problema:
Quote:
quindi si deve calcolare la prevalenza
e la resistenza che offre la zeolite.
come? mica dovrò mettermi con secchio e cronometro, vero?
La GroTech commercializza il Filtro per Zeolite da 2,8 litri con la pompa eheim 1250 o aquabee 2000, ma nel mio caso mi sembrano eccessivamente potenti. Potrebbe bastare una L25 o addirittura più piccola, considerando che uso 400gr di zeolite?
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2005, 13:19   #6
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
bhe si fa una stima, non credo si debba essere precisissimi,
se leggi la nuova guida zeovit c'è spiegato,
per il filtro credo che la pompa era stata studiata per il metodo vecchio che voleva un passaggio d'acqua più veloce,
quindi penso che vada bene una pompa meno potente ed al limite un rubinetto per regolare meglio la portata
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dove , mettere , zeolite

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14863 seconds with 14 queries