fabio grillo innanazi tutto benvenuto.....
consiglio mio leggi tanto, sia su questo forum che dei libri (per cominciare l' abc dell' acquario marino di barriera di alessandro rovero).
quando devi fare qualcosa chiedi sempre, specialmente nell' acquisto di attrezzature fatti consigliare da chi se ne intende qui su AP.
detto questo, come ha detto malpe, fai il primo mese di buio, avendo solo acqua (ovviamente) e rocce..........lascia lo skimmer e le pompe di movimento a palla......
dopo un mese inizi il fotoperiodo con un' ora di luce, che andrai ad aumentare gradualmente sino ad arrivare a 10/12 ore di luce.
magari aumenti una mezz' ora ogni 3/4 giorni........
la sabbia assolutamente no...non farà altro che darti problemi con eventuali accumuli dello spurgo da parte delle rocce; la inserirai, una sola spolverata dove si vede, dopo 6/8 mesi dall' avvio....
acquista un rifrattometro per misurare la salinità che dovrà essere al 35%° (1025) e non fare uso di densimetri eccetera.....
specialmente ne primi mesi non fare assolutamente cambi d' acqua, questo porterebbe solo ad aumentare il periodo di maturazione......eventualmente, l' acqua che levi per sifonare fondo e rocce via via, la filtrerai con una doppia calza e la riimmetterai in vasca.......
quando inizi il fotoperiodo tieni d' occho PO4, NO2, NO3, Kh e Ca (io integravo anche il Mg) e ti regolerai di conseguenza andando ad integrare o interverrai se qualche valore risultasse sballato...
che tests usi? per un rapporto di qualità prezzo ti consiglio i salifert.....
le resine nel letto fluido io le utilizzerei solo nel caso che i Po4 si alzassero di brutto, per evitare una proliferazione di alghe, anche se sarà normale se accade....
ciao
|