Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-05-2007, 10:15   #1
adp80
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Coriano
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a adp80

Annunci Mercatino: 0
2 sali per riempire!

Ho riempito la vasca con acqua d'osmosi ed ora è arrivato il momento di aggiungere il sale! Unico problema, per i 390 litri d'acqua da salare non ho abbastanza sale da sciogliere! 390litri x 40grammi = 15,6 Kg di sale più o meno! Io ne ho 14 Kg circa di sale Preis! Per quello che manca posso usare un'altra marca di sale o non è consigliabile? Logicamente il secondo tipo di sale lo metterei una volta che il primo si sarà disciolto completamente!
Forse è una domanda stupida ma non vorrei sbagliare...
__________________
Simone
adp80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-05-2007, 11:00   #2
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
adp80, solitamente non bisogna mischiare i sali in quanto hanno componenti organiche diverse e potrebbero sbilanciare le sostante disciolte , adesso capisco che la proporzione è minima percio aspetta chi ne sa piu di me, ma in linea di massima non sa da fà
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2007, 11:06   #3
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Hai calcolato 40 grammi ma non è detto che sia il peso giusto..... molto dipende dal tipo di sale, da come è stato conservato...
Inizia a preparare l'acqua e controlla con un strumento tarato la salinità e se devi aggiungere altro sale lo fai in seguito...
Da come ho capito la vasca è nuova e senza rocce per ora e quindi non ti creare troppi problemi....ordina altro sale e raggiungi la salinità desiderata in seguito che non dovrebbe essere troppo bassa alla fine.
Io preferisco usare lo stesso sale quando preparo l'acqua.
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2007, 11:23   #4
adp80
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Coriano
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a adp80

Annunci Mercatino: 0
Infatti ho chiesto prime di fare errori! Sapevo della storia di non mischiare i sali!
40 grammi su litri era indicativo, controllerò naturalmente la salinità con il rifrattometro per arrivare al 35x1000!
Il sale è stato conservato in buste sottovuoto quindi...
La vasca è nuova e senza rocce e sabato vorrei fare la rocciata!
Avendo a disposizione del Reef Cristals mi chiedevo se era possibile aggiungere 1 kg circa di questo sale per arrivare alla salinità corretta e poi poter fare la rocciata!Che problema posso avere se faccio sciogliere tutto il preis che ho (che si è già quasi completamente sciolto) e poi aggiungo 1 kg di Reef Crystals per arrivare al 35x1000?
Altrimenti ordinando oggi il preis non mi arriverebbe in tempo!
Non ho fretta di far partire la vasca ma le rocce sono già da un mese nel catino con pompa e riscaldatore e non vorrei lasciarle ancora...
__________________
Simone
adp80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
riempire , sali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17540 seconds with 14 queries