Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-05-2007, 15:20   #1
Biologo84
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: bellona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 271
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuova e prima vasca SERIA!

Ciao a tutti, dopo aver gestito un nanoreef da 60L, tutt'ora in attività, mi fiondo su una vasca degna di questo nome. Stamattina il mio negoziante di fiducia mi ha "regalato" una vasca (usata ma senza neanche un graffio) da 200 litri effettivi (100x40x55h) con vetri di 1cm!!!!! Inoltre nella vasca è stato già allestito il troppo pieno, fatto con vetro scuro e sono già presenti i fori per i tubi. Per la sump vorrei utilizzare la mia attuale vasca da 60L (60x30x40h). Ho già acquistato il galleggiante per il sistema di rabbocco, la pompa per il rabbocco che va con corrente da 12v (per stare più tranquillo), 2 termoriscaldatori da 200W, 2 marea da 2400L/h,la mangiatoia automatica (già la avevo), rifrattometro. Devo comprare ancora uno schiumatoio (Quale mi consigliate????? Vi ricordo che la vasca è in totale 2500L), un reattore di calcio e una plafo.
Per l'illuminazione preferirei usare neon T5 anche perchè ho visto vasche con queste lampade e non ci sono problemi ne per i la salute dei coralli ne per il colore (anzi), ad esempio una plafo con 6 neon da 39W, potrebbe andare????
Vi vorrei chiedere anche quanti Kg di rocce mi servono pù o meno. (circa 40 bastano???). Cosa mi consigliate di fare ora??? Ho dimenticato qualcosa nell'elenco delle spese fondamentali???? La quantità di luce da me proposta può bastare per allevare anche coralli duri????
So di avervi fatto un casino di domande ma non voglio fare gli errori fatti con la prima "mini"-vasca, voglio che tutto sia perfetto, a proposito bastano 3 mesi di maturazione al buio dopo aver inserito tutte le rocce????
Ultima domanda, vorrei sapere più o meno quali (e quanti) coralli e pesci potrei inserire, lo so che è una domanda fatta troppo presto ma sono curioso e poi vorrei cominciare a fantasticare con la mente (posso permettermi un Paracanthurus Hepatus?).
Vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto.

Ps. Appena posso posto le foto del regalo fattomi stamane.
Ciao
Biologo84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-05-2007, 16:08   #2
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
Re: Nuova e prima vasca SERIA!

Originariamente inviata da Biologo84
Ciao a tutti, dopo aver gestito un nanoreef da 60L, tutt'ora in attività, mi fiondo su una vasca degna di questo nome. Stamattina il mio negoziante di fiducia mi ha "regalato" una vasca (usata ma senza neanche un graffio) da 200 litri effettivi (100x40x55h) con vetri di 1cm!!!!! Inoltre nella vasca è stato già allestito il troppo pieno, fatto con vetro scuro e sono già presenti i fori per i tubi. Per la sump vorrei utilizzare la mia attuale vasca da 60L (60x30x40h). Ho già acquistato il galleggiante per il sistema di rabbocco, la pompa per il rabbocco che va con corrente da 12v (per stare più tranquillo), 2 termoriscaldatori da 200W, 2 marea da 2400L/h,la mangiatoia automatica (già la avevo), rifrattometro. Devo comprare ancora uno schiumatoio (Quale mi consigliate????? Vi ricordo che la vasca è in totale 2500L), un reattore di calcio e una plafo.
che c..o, non capita tutti i giorni...
innanzitutto rivedrei il movimento, con 2 da 2400 ci fai ben poco a mio avviso, per i molli con quei litri direi almeno 2 da 3500, se poi vuoi anche sps dobbiamo andare sui 6000.
per lo skimmer io direi un h&s a 150 f2001 per avere il top...anche l' a 110 non va male...

sui reattori vanno bene sempre gli h&s o gli lg, diciamo h&s (o lg di stesso litraggio) 110 se vuoi animali che non richiedono troppo calcio e 150 se invece sarà in prevalenza di sps...

per le plafo t5 sono ottime le ati anche se con quell' altezza io andrei sulle hqi...

Originariamente inviata da Biologo84
Per l'illuminazione preferirei usare neon T5 anche perchè ho visto vasche con queste lampade e non ci sono problemi ne per i la salute dei coralli ne per il colore (anzi), ad esempio una plafo con 6 neon da 39W, potrebbe andare????
Vi vorrei chiedere anche quanti Kg di rocce mi servono pù o meno. (circa 40 bastano???). Cosa mi consigliate di fare ora??? Ho dimenticato qualcosa nell'elenco delle spese fondamentali???? La quantità di luce da me proposta può bastare per allevare anche coralli duri????
So di avervi fatto un casino di domande ma non voglio fare gli errori fatti con la prima "mini"-vasca, voglio che tutto sia perfetto, a proposito bastano 3 mesi di maturazione al buio dopo aver inserito tutte le rocce????
Ultima domanda, vorrei sapere più o meno quali (e quanti) coralli e pesci potrei inserire, lo so che è una domanda fatta troppo presto ma sono curioso e poi vorrei cominciare a fantasticare con la mente (posso permettermi un Paracanthurus Hepatus?).
Vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto.

Ps. Appena posso posto le foto del regalo fattomi stamane.
Ciao
diciamo che se vai su 6 t5 ci tieni solo molli....guarda le vasche di sps che hanno colori paurosi, sono tutte non piu alte di 40 cm e hanno almeno 8 t5

per le rocce mantieni la proporzione di 1 kg ogni 5 l di acqua e vai sul sicuro e falle girare per un mese al buio, non un giorno di piu altrimenti rischi solo grossi danni al sistema...

ora è difficilissimo quantificare il numero di coralli e pesci, i coralli dipendono molto da come fai la rocciata e i pesci dalle dimensioni...un pomacentrus inquina molto meno di un flavescens....
l' hepatus lo scarterei di default, oltre per l' esiguo litraggio (minimo un 350l) avrebbe poco spazio per il nuoto, i chirurghi in genere sono pesci molto attivi che amano nuotare per lunghi tratti....dicono gli esperti che minimo devono avere 150 cm a disposizione per il nuoto.
non dimentichiamo che sono pesci che passano i 25 cm
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2007, 01:03   #3
Biologo84
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: bellona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 271
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
foto.....

come promesso ecco le foto.....
scusate la qualità ma non avevo la digitale con me......
Biologo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2007, 01:37   #4
Biologo84
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: bellona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 271
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vi ricordate di questo regalo fattomi dal mio negoziante-AMICO di "FIDUCIA"?
ebbene oggi mi ha regalato un'altro vascone da 480lt circa!!!! Le misure sono le seguenti 180x48x60h, lo so che non sono le misure ideali per un marino ma siccome l'ho ricevuta in regalo....... in oltre i ha dato anche il mobile che la sorreggeva. Lui la usava come vasca per esposizione "coralli" ma siccome ha avuto un cedimento strutturale (si è usurato il silicone alla base e ha cominciato ad allagare il negozio) e siccome aveva intenzione, già da prima, di sostituirla con una più grande me l'ha data
Che ne pensate? Credete che sia una buona vasca?
In fin dei conti ha solo bisogno di essere "sezionata e reincollata", per evitare delle brutte sorprese vorrei reincollarla tutta con silicone nuovo .
P.s. Il vetro anteriore ha uno spessore di 12mm, il posteriore e quello sotto 0.8mm. Il vetro anteriore è curvo, e cioè è un unico blocco con i laterali!!!!
Biologo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2007, 01:43   #5
Biologo84
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: bellona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 271
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
P.s. Il mio negozione non aveva la sump su questa vasca, e non so se sotto il mobile (che ritirerò domani mattina) c'è spazio per un'eventuale sump (credo al massimo 60lt, se sono fortumato). Voi come mi consigliereste? Fare senza sump oppure far forare il vetro sul fondo e incollare del vetro interno per il troppo pieno per mettere la sump???
Grazie mille!
Biologo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2007, 07:43   #6
koilos
Ciclide
 
L'avatar di koilos
 
Registrato: May 2004
Città: modica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aspetta qualche altro giorno, magari il tuo negoziante ti regala qualcosa di piu' completo...
__________________
Per aspera ad astra
koilos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2007, 10:26   #7
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io fossi in te eviterei di esagerare, e mi "accontenterei" dell'altra per tutta una serie di motivi, non ultimo che laltra vasca è "pronti via" metre a questa devi farci dei lavori.

oltretutto una vasca di queste dimensioni senza una sump è un po' come un ferrari con le gomme di una 500....


poi fai tu
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2007, 13:52   #8
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
bardock, lo penso anc' io.....
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2007, 15:37   #9
Marzia
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Usmate Velate
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E sopprtattutto non sottovalutare il problema peso: le solette delle case non tengono pesì così alti. CHiedi ad un perito di valutare se ilpavimento regge, non fare lo stesso errore che ho commesso io che ho preso una vasca 150x50x60 pensando di metterla in bella vista con i miei pesciotti ed ora mi ritrovo a doverla spostare in camera o addirittura di venderla.

Se riesci a farla, beato te che hai i soldi per mantenerla poi.

IO starei sul 200 lt che di soddisfazioni te ne darà molte se gestita bene e a dir la verità, anche con poca tecnica.

Ciao.

PS: non mi reputo assolutamente una esperta, so cosa vuol dire quando ti regalano una vasca nuova (ne ho 5), ma poi...
Marzia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15600 seconds with 14 queries