Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-05-2007, 09:44   #1
giogiu
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giogiu

Annunci Mercatino: 0
A che servono i riflettori....??????

Volevo chiedere speigazioni sui riflettori per acquario... A che servono? Forse la domanda è un pò stupida ma essendo un neofilo ed avendo letto in questo forum dell'uso dei riflettori gradierei avere spiegazioni o chiarimenti sul loro uso. Se si mettono in aggiunta ai neon - Se si utizzano in acquari dove non è possibile inserire altri neon? Ditemi qualcosa tutto ciò che c'è da sapere su questo argomento...

Grazie
__________________
Giovanni
giogiu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-05-2007, 10:36   #2
alex206cc
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alex206cc

Annunci Mercatino: 0
i riflettori servono per riflettere la luce che proviene dal neon facendola "entrare" in acqua. in pratica è come se te raddoppiassi la luce, questo è ovviamente in linea teorica.
Comunque sul sito c'è tutto sui riflettori....

http://www.acquaportal.it/Articoli/T...Riflettori.asp
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alex206cc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2007, 01:17   #3
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avendo lavorato sulla progettazione di impianti civili posso dire che la forma del riflettore sarebbe importantissima, oltre che per recuperare quel po' di luce che altrimenti andrebbe a illuminare inutilmente il coperchio o il soffitto, anche per direzionare il flusso facendolo convergere in una zona particolare o, al contrario, per creare un effetto di luce diffusa.

Tant'è che, per la progettazione in illuminotecnica civile, il tubo è l'ultima cosa che si considera: si progetta basandosi sulla forma del cosiddetto "corpo illuminante", che serve per dare al cono di luce una "forma" piuttosto che un'altra, a seconda delle esigenze che presenta l'ambiente da illuminare.
I supporti dei neon che si montano in ufficio o in un magazzino non sono diversi solo per un fattore estetico: è che al loro interno hanno riflettori sagomati per riflettere la luce in maniera diversa, secondo criteri di uso e di normative stabilite in materia.
Purtroppo, in ambito acquaristico, questo concetto non è ancora entrato nella testa dei produttori e i riflettori che si trovano hanno una resa ridicola rispetto a quello che potrebbero fare se il loro profilo fosse studiato appena un po' più come si deve!

Pensiamo ad esempio ad un riflettore che, posto sul neon anteriore, faccia convergere un sacco di luce in maniera pressoché verticale soltanto sotto di lui, in modo che la maggior parte del flusso luminoso vada ad illuminare in una fascia ristretta e concentrata le piantine basse che sono in primo piano, invece che perdersi un po' davanti e un po' dietro...
Per ora dobbiamo accontentarci, chi vuol qualcosa di un po' più prestante se lo deve costruire da solo, come suggerisce il Prof. Camera Roda.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13664 seconds with 14 queries