Leggo da alcuni topic che la cosa migliore è separare il meccanico (potente) dal biologico (lento).
A quale dei 2 affideresti biologico e meccanico?
Premetto non amo molto vedere la tecnologia in vasca.
Ho sostituito nel mio attuale 100 Lt il filtro interno con un pratiko 200.
Effettivamente ho creato spazio...però prima portavo nel lavello una spugna...ora un secchio.
Credo che triplicando i litri i difetti vadano di pari passo.
Speravo che la SUMP da quello che ho capito un super biologico fuori vasca
fosse una buona soluzione: a
1) estetica: ho visto alcuni scarichi credo Tunze che passano, previo foratura, esternamente)
2) funzionale: da quanto leggo sembra il biologico più quotato
non vorrei trovarmi ad acquario costruito ed allestito con rimpianti tipo se avessi forato lì o là....o...se ci avessi pensato prima.
Diciamo che vorrei tenere solo quest'ultimo...dismetterei quindi il 100Lt.
Spero venga bene
