Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-05-2007, 09:33   #1
Simoncelli
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Simoncelli

Annunci Mercatino: 0
Devo porre rimedio??

Ciao a tutti!!
Stamane ho effettuato i test sul mio 112lt, avviato da 31 giorni ed ho avuto 2 sorprese:
1)il kh è in discesa...da 13 che era inizialmente stamane era ad 8. Non ho fatto nulla che potesse farlo scendere, nemmeno 1 cambio di acqua. Per riempirlo ho usato acqua di rubinetto. Il gh è stabile a 10.
2)gli NO3 sono in discesa: da che erano 10mg, ora sono a 5mg.
L'acquario è molto piantumato ed ospita da pochi gioni Poecillidi vari e cory, tutti in ottima salute.
Leggendo con il cerca, ho capito che le piante mi stanno risucchiando per vivere i carbonati e pure i nitrati, e vorrei sapere se devo lasciare tutto così o se è necessaria una qualche integrazione...non vorrei mettere un impianto di Co2, ma se proprio dovesse servire per la salute dei pesci e delle piante, potrei provare..
Mi aiutate?..Grazie
Simoncelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-05-2007, 13:04   #2
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Che fondo hai ? Le piante sono cresciute molto ? Hai delle strane patine biancastre sulle foglie ?
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2007, 13:32   #3
Simoncelli
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Simoncelli

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Ho un fondo fertilizzato della Tetra e le piante hanno una crescita credo normale...quelle che crescono meglio sono la ceratopteris e la higrofila..le altre sono criptocoryne e anubias, per cui la loro crescita si nota poco..perchè me lo chiedi?
Simoncelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2007, 15:37   #4
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Ti ho chiesto che fondo hai perché esistono in commercio substrati in grado di modificare kh e gh,per crescere le piante hanno bisogno di co2 che se non somministri tolgono ai carbonati presenti in vasca. Quindi la domanda era per confermare un eventuale ciucciamento da parte delle piante. Oltre a dirmi che il fondo è della tetra non sai da che materiale è composto? E il deposito bianco sulle foglie è presente ? Ciao
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2007, 17:00   #5
ormaweb
Avannotto
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ormaweb

Annunci Mercatino: 0
Scusate, mi infilo anche io... ho lo stesso problema, avendo riallestito la vasca 6 mesi fa...

Ho una vasca da 220Lt, ben piantumata (ora...) con cambi d'acqua di rubinetto... (PH7,5-8 KH16 e GH21... Sono a Roma....) e non somministro CO2... (ancora per poco)....

Dopo il riallestimento... con cambio di fondo... ho notato un "crollo" dei valori di KH.... e un lieve calo di GH...

Negli ultimi mesi... il KH da 15-16... e sceso "gradualmente" a 5-6 KH....
e il GH da 20 (... sono sempre a roma...) a valori di GH 15-16....

La domanda è.... come compensare questo calo ?

Un negoziante... mi ha detto di mettere un pezzo di marmo... nel filtro...?!
Cosi da rilasciare... Carbonato di Calcio....

Che ne dite ? Puo' servire ?

PS: ulteriormente ho notato che il guscio di un paio di ampularie "anziane" che ho in vasca... si sta "lesionando"... nella parte piu' vecchia... non so se c'entra....

Ciao e grazie
Maurizio
ormaweb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2007, 23:36   #6
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. A mio avviso è molto meglio usare la co2.... Di fatto le piante andranno ad utilizzare questa lasciando stare i carbonati. Per essere sicuri che il fondo non centri nulla vi consiglio
( se ve ne è avanzato un pochino ) di metterne un pò in un recipiente pieno d'acqua e vedere nei giorni se vi sono dei cambiamenti. nella sezione fai da te potrete trovare delle indicazioni per farvi un impiantino di diffusione di co2 economico e funzionale. Ciao
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2007, 07:35   #7
ormaweb
Avannotto
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ormaweb

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massimo lo cascio
Ciao. A mio avviso è molto meglio usare la co2.... Di fatto le piante andranno ad utilizzare questa lasciando stare i carbonati. Per essere sicuri che il fondo non centri nulla vi consiglio
( se ve ne è avanzato un pochino ) di metterne un pò in un recipiente pieno d'acqua e vedere nei giorni se vi sono dei cambiamenti. nella sezione fai da te potrete trovare delle indicazioni per farvi un impiantino di diffusione di co2 economico e funzionale. Ciao
Grazie,
credo tu riferisca alla CO2 in gel.... infatti nel weekend... credo proprio di cimentarmi nella sua realizzazione.

Grazie ancora,
Maurizio
ormaweb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2007, 10:19   #8
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
ormaweb, quando hai riallestito, che fondo hai messo ?
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2007, 13:01   #9
ormaweb
Avannotto
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ormaweb

Annunci Mercatino: 0
E' ghiaietto inerte policromo di 3-5mm e fondo fertile della "aqualine" denominato "il fondo".

Sulla busta de "il fondo" c'e' scritto fondo argilloso arricchito con oligominerali...
Non c'e' scritto nulla sulla composizione...

ciao
M
ormaweb non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
devo , porre , rimedio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13899 seconds with 14 queries