skaaa83, l'acqua di osmosi (come quella distillata) ha PH indefinito, ma comunque non può andare oltre 7 (essendo priva di sali), quindi se in vasca ho PH alcalino, un po' il PH lo abbassa. Inoltre bisogna tener anche conto che nell'acqua della vasca c'è CO2 disciolta (anche senza immetterne), quindi abbassando il KH che fa' da tampone per il PH, aumenta la percentuale di acido carbonico a discapito della CO2 gassosa, ed anche questo contribuisce ad abbassare leggermente il PH. Ovviamente dipende dal PH di partenza, da quanta osmosi usi e se la usi pura ed anche dal movimento acqua in vasca.
In acquari "normali" non è opportuno scendere con il KH sotto il 4.
PS: per i rabbocchi dell'acqua evaporata metti sempre osmosi pura.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|