Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sto allestendo una nuova vasca, è già in preparazione mi verrà consegnata la prossima settimana 120x40x40
Sono ancora in dubbio su che illuminazione mettere, la vasca sarà aperta per dolce Poecilidi e molto piantumata...spero.
Sono indeciso tra i T5 ed i T8 ma indipendentemente da questo mi serve sapere visto che non ne ho mai avuti, gli attacchi (mi riferisco ad entrambi) hanno la classica forma di quelli commerciali che si usano per la casa ossia i due piolini x lato?
Ve lo chiedo perchè la plafoniera la sto progettando e autorealizzando, se possibile non usarò portalampada (qui in zona non ne trovo) ma saldando direttamente i fili oppure usando dei mammut. Si può fare?
Il ballast (o reattore elettronico) và bene generico basta rispettare i wattaggi vero?
I neon meglio scegliere temp colore differenti tra di loro? Quale? consigliatemi per favore.
Per quanto riguarda gli "attacchi" per i neon sono gli stessi degli impianti casalinghi ma, visto il loro posizionamento, devono essere stagni! e quì sorgono le complicazioni.... le cuffie stagne per T8 si trovano abbastanza facilmente, mentre per le T5 non è proprio facilissimo trovarne..... Collegare i tubi senza cuffie specifice è anche possibile ma bisogna fare attenzione all'isolamento del tutto! se dai un'occhiata alle sezioni "illuminazione" e "fai da te" troverai diverse realizzazioni senza cuffie (es. nella discussione "costruire un riflettore" puoi vedere la soluzione di MixPix).
Io comunque alla fine ho preso delle cuffie "vere" per i miei T5 acquistandole online (acquaingros). si spende un po' di più (abbastanza di più... -04 -04 -04 ) me il risultato è più sicuro e veloce...
Per i ballast elettronici, ne esistono anche modelli adatti a pilotare diverse potenze e diverse combinazioni di neon (i miei vanno, se non ricordo male, da 15 ad 80 W!) quelli di marche + note (tipo Osram) costano abbastanza cari, ma ne esistono di marche commerciali (tipo Relco) che con una 20ina di € l'uno te li porti via!
per le temperature colore, io rimarrei nel range tra i 4000 e i 7500 °K... la scelta esatta però dipende anche da quanti neon ci sono...
Grazie per i consigli sopra, non preoccuparti, sò arrangiarmi con l'elettricità, sono un perito elettrotecnico.
Grazie.
Bene, anzi benissimo....di solito, non sapendo mai con chi sto parlando, tendo ad essere sempre pittosto cauto con questi interventi, vista la pericolosità della 220.... non vorrei sentirmi responsabile di qualche "frittura" di pesci (o peggio!)
quindi sorvolando il tutto per una vasca da 192 lt lordi, per avere una illuminazione "decente" ma senza esagerazioni, dovresti attestarti su circa 0,5 w/lt. tenendo conto dei litri netti, che saranno al max 180, sarebbero teoricamente 90. Quindi mettendo 2 T5 da 54 W avrai un rapporto W/lt leggermente superiore, quindi direi che non ci sono problemi.... Soltanto se vorrai inserire piante particolarmente esigenti, potrebbe essere utile un terzo neon...
Per i °K nella mia vasca ho 2 T5 da 39W : una Osram 840 e una Philips 865
Quindi mettendone 2: 840 + 865 e mettendone 3: 840 + 865 + 865 (Alcuni utilizzano anche una 10.000°K al posto di una 865)
Si potrebbero anche usare i tubi della serie 9xx ma non è facilissimo trovarli...
la serie 9xx avendo una resa cromatica maggiore ( > 90 contro il > 80 della serie 8xx), sarebbero anche migliori visto hanno uno spettro più simile alla luce solare (anche se all'occhio umano sembrano meno luminose)...
....e meno male che sei un perito elettronico.....
Ma quando ti chiedi se è possibile saldare i fili direttamente al neon senza mettere una cuffia isolante, ehh beh qui il tuo diploma di perito elettronico mi scade porprio.
Ricorda sempre che i nostri acquari emanano tanissima umidità, sicuramente un elemento che non va tanto d'accordo con l'elettricità.
Comunque un mio consiglio è quello di mettere dei neon T5 per le loro ridotte dimensioni di circonferenza, per la loro maggior potenza di Watt.
ciao e buon lavoro.
....e meno male che sei un perito elettronico.....
Ma quando ti chiedi se è possibile saldare i fili direttamente al neon senza mettere una cuffia isolante, ehh beh qui il tuo diploma di perito elettronico mi scade porprio.
Ricorda sempre che i nostri acquari emanano tanissima umidità, sicuramente un elemento che non va tanto d'accordo con l'elettricità.
Comunque un mio consiglio è quello di mettere dei neon T5 per le loro ridotte dimensioni di circonferenza, per la loro maggior potenza di Watt.
ciao e buon lavoro.
Vacci piano amico... così mi offendi!
Io ho semplicemente detto che mi arrangerò per la parte elettrica, non ho specificato come, ma tu sei saltato subito alle conclusioni: fallirò.
Ebbene la mia intenzione (correggimi se sbaglio visto che sei esperto + di me) e quella di usare il saldatore per poi alla fine utilizzare dell'autoagglomerante per isolare il tutto dall'umidità. Mo che mi dici? Passerà acqua? io non credo.
Grazie cmq del consiglio.
P.s. Per la cronaca: Eletrotecnico! Non elettronico, son due cose moooolto diverse.
non sono del tutto sicuro che con l'autoagglomerante si riesca a rendere stagno il tutto... non per il nastro in se (che è ottimo) ma per la difficoltà di coprire tutti gli spazietti tra i contatti, i contatti e i fili ecc. ecc. forse con un pezzetto di termorestringente... però alla fine bisognerà fare qualche prova per essere certi.
Sto cambiando anch'io illuminazione al mio acquario, passero' gradualmente da 66W fornite con 4 T8 a più di 300W fornite da lampade T5 da 54W.
Direi che le 54W date le dimensioni della tua vasca sono le migliori.
Dico la mia: non vedo la soluzione di saldare le lampade come la migliore, tuttavia in questi casi ci si arrangia!
Probabilmente saldando, isolando i fili con termoriscaldante, e reisolando le parti finali della lampada con dell'altro termoriscaldante più grande si riesce a proteggere il neon dagli schizzi e dall'umidità.
O senno'.... leggi la mia firma
__________________
l'acquariofilia è come la borsa, non sai mai che pesci prendere!
ciao Punischer, la mia era solo una battuta, comunque non ti preoccupare che non porto rancore nei tuoi confronti.
Allora veniamo al tuo problema.
Io circa due mesi fa ho portato il mio acquario da 3 Neon T8 da 30W cad a 5 Neon T5 da 39W cad, come? semplicemente servendomi di un progetto presente nella sezione fai da te e mettendoci un pò di ingegnosità mia.
Allora ti spiego subito il progetto ricavato dal sito mi è servito per darmi un idea sulla costruzione della centralina e praticamente l'ho fatta identica al progetto aggiungendoci una ventola per raffreddare i Ballast.
Per la parte elettrica e isolante, non ho comprato direttamente i portalampada stagni (anche se difficili da trovare ma sempre molto cari di prezzo) me lo sono autocostruiti, come?
ehhhhhhh e qui viene il bello! ahahahhahahaha
Allora particamente ho comprato dei portalampada per soffito per le T5, ho smussato i due spigoli che formano i due angoli a 90° per renderlo più tondeggiante possibile, li ho inseriti all'interno di un tubo di silicone del diamentro giusto, nella parte posteriore dove escono i due fili collegati al portalampada l'ho riempita di silicone, mentre la parte opposta si inserirà il neon.
Non so se mi sono spiegato bene, cmq ho risparmiato un bel pò di soldini a non comprare i portalampada a tenuta stagna.
Spero di essere stato chiaro.
Prima o poi posterò questo mio progetto nella sezione fai da te con figure illustrative per far capire meglio passo passo il lavoro da me svolto.
Devo dire che funziona a meraviglia.
Ciao