Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Mi faro' realizzare (in alluminio anodizzato) la struttura del mobile su quale andro' a posizionare la vasca.
Ovviamente lo faro' rivestire in legno.
Sono indeciso se farlo rivestrire anche nel lato posteriore (che andra' ad appoggiarsi al muro).
Il mio dubbio è se lasciarlo completamente nudo. Rivestirlo completamente. Rivestirlo competamente e creare delle feritoie.
Voi, alla luce delle vostre esperienze, cosa mi consigliate?
rivaetruschi, dipende da un po' di fattori, ma con le feritoie (se unica "via di fuga" dell'umidità) non credo avresti molti meno problemi. Personalmente credo che avendo tutto il lato libero l'umidità abbia più "spazio" per uscire e ti crei anche meno condensa all'interno del mobile
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
rivaetruschi, dipende da un po' di fattori, ma con le feritoie (se unica "via di fuga" dell'umidità) non credo avresti molti meno problemi. Personalmente credo che avendo tutto il lato libero l'umidità abbia più "spazio" per uscire e ti crei anche meno condensa all'interno del mobile
Per quanto riguarda la parte del muro sopra il vetro della vasca, pensi che una distaza di 1 cm. possa creare umidita' alla parete?
Secondo me no..certo dipende anche dall'arieggiamento del locale, dai muri (isolamento, tipo di pittura ecc ecc). Domanda stupida: ma non puoi tenerlo qualche cm più avanti? Sei legato allo spazio disponibile?
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Secondo me no..certo dipende anche dall'arieggiamento del locale, dai muri (isolamento, tipo di pittura ecc ecc). Domanda stupida: ma non puoi tenerlo qualche cm più avanti? Sei legato allo spazio disponibile?
Il problema è che volevo realizzare una vasca 80X60X60 (quindi con una discreta profondita' e discreto litraggio). Tenendo questa profondita devo metterlo attaccato al muro (o meglio distanziato della misura del battiscopa).
Nessuno tiene la vasca cosi' vicina al muro?