Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-05-2007, 21:26   #1
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
l'impianto elettrico........va a Fuoco?

questa è la ciabatta assemblata da me un paio di anni fa quando ho rifatto la vasca.(non era così da nuova eeeh!!!) Ho notato circa 7- 10 giorni fa che la plastica attorno alle viti che sostengono il coperchio era .......come spaccata in diversi punti! -04 nell'attimo ho pensato di averla rotta accidentalmente senza essermene reso conto, poi la scorsa settimana ho deciso di cambiare la pompa di mandata dello skimmer e quando ho staccato la spina mi sono "ustionato le dita toccando i due "maschi della spina stessa!!!!! -05 allora toccando tutta la ciabatta dove erano collegate solo 2 spine ( mandata skimmer al centro e mandata pompa filtro a lato dx) e al lato sinistro era collegato con un ulteriore spina il quadro con molte più prese tra cui anche il modulo Aquatronica.........
Che può essere successo??????????? Perchè secondo voi i fili si sono cotti? e

ps : i fili tagliati andavano con una presa alla scatola luce........
la pompa di mandata era una Askoll (non ricordo il nome) a cui avevo messo un rubinetto prima di entrare nello skimmer (LG900)
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2007, 22:13   #2
xbeppe
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Semplice, o un cortocircuito o i fili erano sottodimensionati al carico e si sono fusi, anzi ti è andata bene, che non si è incendiato tutto.
Consiglio metti un magnetotermico a monte dell'impianto dell'acquario, (naturalmente dimensionato al carico)
xbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2007, 22:19   #3
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Paolo Marzocchi, probabilemte il calore eccessivo o il sottodimensionamento della sezione dei cavi, il corto lo escludo se no sarebbe saltato il contatore, invece dalla tua descrizione sembra che continuasse a funzionare tutto ma con grande calore
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 01:13   #4
xbeppe
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non escluderei il corto in quanto in una comune abitazione viene montato a monte di un impianto un interruttore differenziale. Solo nelle "recenti" abitazioni viene montato in aggiunta anche un magnetotermico, ma comunque per funzionare correttamente deve essere dimensionato al carico
xbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 07:56   #5
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
xbeppe, probabilmente è cosi anche se comunque mi sembra strano che riesca a fondere la plastica e i fili e in presenza di un corto non salti il differenziale.Sicuramente adesso dovrà sostituire tutto e mettere una ciabatta adeguata a prescindere dalla causa.
Ciao
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 11:05   #6
otaner
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: cernusco sul naviglio (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo, mi è successa la stessa identica cosa anche a me dopo tre anni di onorato funzionamento.
Ho fatto vedere il tutto ad una amico elettricista , il quale pensa sia stato un problema di sottodimensionamento dei cavi ; infatti la "cottura" della guaina è avvenuta dopo il passaggio da 300watt di illuminazione a 700 watt.
Quindi ; per non rifare tutto il cablaggio -04 , ho sdoppiato le linee creando a monte dell'impianto una seconda linea con cavi di diametro adeguato per servire le lampade.
Inoltre, per precauzione, ho inserito un magnetotermico che sempre ha detta dell'elettricista interviene sui corto circuiti, ma non sulle dispersioni ( che sono state la causa della bruciatura dei cavi.)
Altra precauzione è quella di verificare il corretto serraggio delle vite che che serrano i cavi che possono portare a fenomeni di "arco voltaico".
Ciao
otaner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 11:59   #7
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Marzocchi, mi sapresti dire esattamente la sezione dei cavi?
A "occhio" non sembrano affatto sottodimensionati per gli utilizzatori che hai.. e poi perchè si è bruciato tutto solo in quel punto e non anche a monte? secondo me il tutto potrebbe essere imputato ad una non perfetta chiusura del contatto. Se i contatti non sono ben serrati, i pochi punti in cui i metalli si toccano si scaldano moltissimo, diffondendo il calore alle parti circostanti; in quel caso basta anche una corrente molto minore di quela sopportabile dal cavo per surriscaldarlo.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 12:31   #8
fabio.pa
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabio.pa

Annunci Mercatino: 0
io al tuo posto monterei un quadro adatto almeno fai respirare un pò i cavi, calcola che con il caldo i fili si riscalderanno molto e ti ritroverai con lo stesso problema
nel tuo caso magari i carichi erano troppo vicini e i contatti non serrati bene, con il tempo un pò di sfiammata ha provocato ciò -.....
calcola che la ciabatta a terra la uso x il nano che presto toglierò
fabio.pa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 12:36   #9
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simo1978
Paolo Marzocchi, mi sapresti dire esattamente la sezione dei cavi?
A "occhio" non sembrano affatto sottodimensionati per gli utilizzatori che hai.. e poi perchè si è bruciato tutto solo in quel punto e non anche a monte? secondo me il tutto potrebbe essere imputato ad una non perfetta chiusura del contatto. Se i contatti non sono ben serrati, i pochi punti in cui i metalli si toccano si scaldano moltissimo, diffondendo il calore alle parti circostanti; in quel caso basta anche una corrente molto minore di quela sopportabile dal cavo per surriscaldarlo.
Misurato col calibro ........la guaina con filo in tot. è 3,5 mm......

Il fatto è che per 2 anni non ha avuto problemi.........è successo tutto negli ultimi 15 giorni circa.......mah! e controllando la spina della pompa che ho tolto ho notato che la gomma-plastica che riveste i maschi una delle due è più scura ( cotta) dell'altra...........spiegazioni?
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 13:13   #10
fa69
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 1.002
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto simo1978, cattivo contatto, magari tra la spina e i contatti della presa
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
fa69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
elettricova , fuoco , limpianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24766 seconds with 14 queries