Quelle ventole si usano in acquari aperti, oppure sollevando il coperchio quel tanto che basta per farcele stare...........le piante avranno ugualmente luce, anche se leggermente meno...........
l'alimentazione delle ventole si collega ad un alimentatore generalmente a 12V, oppure esistono anche gruppi che lavorano con corrente di rete, dipende da quello che specifica il produttore...........
è opportuno collegare le ventole ad un termostato, in grado di farle funzionare solo quando la temperatura supera un valore da te impostato..........
fai attenzione perchè fanno evaporare un sacco d'acqua, e se non reintergi prontamente con acqua d'osmosi rischi sbalzi di durezza e di valori in generale.
anch'io sono alla ricerca di un termostato, perchè quello preso lo scorso anno alla modica cifra di 16 euro, si è starato di brutto.........è proprio vero che come spendi, mangi!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)