la pietra porosa è molto meno efficiente perchè produce bolle molto più grandi che schizzerebbero in superficie senza lasciare il tempo alla CO2 di arricchire l'acqua, invece la porosa di tiglio e i diffusori in legno in generale, per struttura fisica producono microbolle in grado di mantenersi più a lungo in sospensione e favorire lo scambio gassoso.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
|