Per quel che mi riguarda la luce è molta per il litraggio che hai quindi ci puoi allevare molte cose.
55 litri sono pochi per i pesci ma un paio di ocellaris ci stanno bene.
Non mi piace il tipo di vasca perchè ti obbliga a prendere uno schiumatoio che non sai se è performante o no.
Un nano reef è un ambiente moto facile da squilibrare per quel che riguarda i valori, diciamo che è uno dei tipi di acquari marini + difficili soprattutto per un principiante.
Quoto deniro in pieno, ti ha detto cose giuste a parte la luce che secondo me ti permette di allevare molti duri.
Prenditi l'abc dell'acquario marino di barriera di Rovero e leggitelo molto attentamente prima di partire.
Considera che dovrai inserire delle pompe di movimento che smuovano almeno 1100lt possibilmente 2 accese a intervalli di 6 ore ciascuna, almeno 11 kg di rocce vive (miste fiji-heliopora) niente sabbia e niente filtro.
Fra 6-8 mesi metterai una spruzzata di corallina se proprio vorrai ma non 2 cm.
I fondi sabbiosi producono nitrati in quanto fungono da filtro biologico a meno che non siano molto alti (18 cm ad es.) ma esteticamente ti distruggerebbe l'acquario.
Così il filtro biologico esterno o interno è deleterio per la vita degli invertebrati e dei coralli per lo stesso motivo.
Quindi se ti vuoi lanciare in un nanoreef leggi molto sul forum e se puoi parti da almeno un 150

0 lt che è + semplice (costa di +) e puoi inserire + pesci.