Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-04-2007, 20:40   #1
Sheep
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: mogliano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 226
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pulire la lana di perlon?sostituirla?

ciao a tutti, ho un filtro biologico artigianale a tre scomparti composto da spugna filtrante, lana di perlon, canolicchi e da qualche giorno ho notato che nel terzo scomparto dove ho messo parte dei canolicchi(gli altri sono nel secondo) e la pompa il livello dell'acqua è sceso pericolosamente vicino all'aspirazione segno di un intasamento, ho notato anche se alzo un po la lana di perlon dallo scomparto (non rimane su) l'acqua torna a livelli normali. Il filtro è avviato da circa 4 mesi e mezzo. mi consigliate di cambiare la lana di perlon (dicendo addio ai batteri), posso lavarla un po in acqua corrente, in acqua d'acquario?cosa mi dite? grazie 1000
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Sheep non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-04-2007, 21:00   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sheep, per favore dicci l'ordine dei materiali filtranti da dove entra l'acqua a dove esce. Perchè se hai messo la spugna prima della lana di perlon, secondo me, hai sbagliato. La lana di perlon è il tipico materiale da filtraggio meccanico e non è delegata a substrato per colonie batteriche e deve essere pulita/sostituita tutte le volte che il filtro da' accenni di intasamento, perciò deve essere messa prima della spugna.. Facendo come fai adesso, ossia smuovendola senza estrarla e cambiarla (o pulirla), ottieni che gran parte dei detriti che ha fermato passino nei canolicchi e quindi all'acquario tramite la pompa. Personalmente penso non sia opportuno mettere canolicchi nel vano pompa perchè così facendo la pompa stessa resta troppo in alto ed in caso di intasamento anche leggero c'è pericolo che peschi aria ed impedisca il funzionamento del filtro, e se siamo fuori casa, magari per il weekend, possono verificarsi dei problemi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 22:23   #3
Sheep
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: mogliano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 226
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'ordine di incontro dell'acqua è : spugna,lana,canolicchi..
per l'ordine in effetti sono un po confuso.. molta gente di questo forum ha optato nel mio ordine perche la spugna ne trattiene le parti piu grossolane,la lana fa un filtraggio piu fine. Ma in effetti c'è una buona parte che la pensa come te..provero a cambiare.. e cambio anche la lana. . grazie
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Sheep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2007, 07:34   #4
mark72
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ordine dei materiali è lana, spugna, cannolicchi, dove la lana è la prima cosa che incontra l'acqua in ingresso. La lana ti consiglio di cambiarla non lavarla una volta al mese.
mark72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2007, 08:47   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mark72, anche io la sostituisco invece di pulirla però non me la sentirei di dare una scadenza temporale per l'operazione perchè dipende dal filtro, dalla vasca, dalla fauna, dalla flora, ecc .
Sheep, mi pare di aver capito che non hai problemi a vedere il livello acqua nel vano pompa del filtro, regolati con quello per sapere quando cambiare la lana. Fai però attenzione che se, a pompa attiva, si abbassa il livello anche negli altri scomparti, non è colpa della lana intasata , ma delle bocchette di aspirazione ostruite da detriti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2007, 15:47   #6
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto per l'ordine: lana, spugna, cannolicchi, ma non quoto per la sostituzione... io mi trovo molto molto bene sciacquando solamente la lana: in 1 anno l'ho sostituita una sola volta. La sciacquo solo quando vedo che o detriti hanno formato uno strato (in tutto l'avrò fatto una volta ogni 2 mesi circa) e poi la rimetto dentro.

per l'otturazione dell'aspirazione, però, controlla la pompa: tirala fuori un attimo e pulisci con uno stuzzicadenti le fessure dove entra l'acqua. Infatti a me qualche volta capita che oltre il calcare, si fermino lì delle physa che venegono tritate ed otturano parzialmente la pompa. In questo modo è vero che togliendo parte del filtro (la lana) l'acqua scorre meglio verso il filtrro, ma il problema non si risolve, perché il problema sta di là prova, magari è quello anceh nel tuo caso...
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2007, 18:05   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
newgollum, non ho detto che non si possa pulirla anzichè sostituirla, ma tu hai elementi per dire che è meglio fare così, a parte quello economico? Giusto quanto dici della pompa, anzi ogni tanto è meglio anche aprirla e pulirla internamente, ma io intendevo le bocchette di aspirazione del filtro che possono ostruirsi soprattutto a causa di detriti vegetali.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2007, 20:44   #8
Sheep
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: mogliano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 226
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie 1000 per le vostre risposte..
Ho controllato bocchette (ho poche piante..) e la pompa.. tutto a posto. Ho preferito sostituire la lana poiche non l'ho mai pulita da 5mesi a questa parte..Pulivo solo la spugna settimanalmente(foglie e roba grossa) che avevo messo sopra e che adesso ho messo tra canolicchi e lana..
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Sheep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2007, 15:39   #9
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
newgollum, non ho detto che non si possa pulirla anzichè sostituirla, ma tu hai elementi per dire che è meglio fare così, a parte quello economico? Giusto quanto dici della pompa, anzi ogni tanto è meglio anche aprirla e pulirla internamente, ma io intendevo le bocchette di aspirazione del filtro che possono ostruirsi soprattutto a causa di detriti vegetali.
non ho detto che è meglio, ho detto solo che io mi trovo bene a fare così (per cui è possible farlo senza avere problemi cioè non si deve fare per forza la sostituzione ), dunque non ti ho contraddetto
comunque io non lo faccio per motivi economici (costa davvero poco la lana per fare questi ragionamenti) ma perché in questo modo mantengo la popolazione di batteri del filtro pressoché inalterata.

Anche per quanto riguarda la pulizia della pompa, non mi sono affatto riferita a quanto hai detto sulle bocchette ma suggerivo solamente un ulteriore possibile motivo per cui il flusso della pompa poteva essere diminuito, imho da controllare.

Poiché il problema è stato brillantemente risolto, non se ne pongono di ulteriori
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2007, 16:40   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
newgollum, porta pazienza, evidentemente ieri sera non ero nei miei momenti migliori per capire il prossimo. Comunque tutto OK , tranne le mie arterie ostruite .
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lana , perlonsostituirla , pulire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14185 seconds with 14 queries