Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti,
eccomi di nuovo a chiedervi di dissiparmi qualche dubbio (sui tanti che si affacciano sempre)!!!
Ormai ho avviato l'acquario da quasi un mese (27 giorni per la precisione!), i primi dieci giorni ho inoculato i batteri e tutto sembra procedere bene: valori chimici dell'acqua GH=8, KH=6, PH=7,2, C°=28, nitriti e nitrati assente; le piante crescono bene, alghe sotto controllo, ecc...;
Ho fatto anche la prima fertilizzazione liquida (con metà dose) perchè ho notato che l'echinodorus era un pò chiaro; ma ancora oggi, nonostante ho monitorato l'acqua ogni due/tre giorni, non ho rilevato il picco di nitriti.
Dato che ho letto che a volte può anche non esserci, quando posso essere relativamente sicuro che il filtro sia in piena efficienza? Quanto tempo devo ancora aspettare per provare a mettere i pesci, può succedere che tra i batteri che dissociano i nitriti e le piante che assorbono i nitrati questi valori non salgano proprio mai?
Tra parentesi l'ultima misurazione che ho fatto (con i test chimici della PRODAC) ho rilevato tracce (ma proprio tracce, ovvero la soluzione era così poco colorata da vedersi appena) di ammonio, significa qualcosa?
Bruno2007, da quello che hai scritto aspetterei ancora almeno una settimana per vedere come evolve la situazione. Perchè tieni una temperatura così elevata?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ciao,
ma... è la temperatura che poi dovrò tenere per i pesci, volevo mettere degli anabantidi e i soliti pesci pulitori a corredo. Perchè dici che è troppo alta? Forse vuoi suggerirmi di tenerla più bassa in questa prima fase? La mia idea era che se poi dovrò tenere l'acqua a questa temperatura tanto valeva far ambientare le piante già alla temperatura d'esercizio. Ho forse sbagliato?
Bruno2007, ma dove hai letto che per gli anabantidi sono necessarie temperature così alte? Ne esistono anche di acqua fredda come il Macropodus. E' pur vero che per certe specie un innalzamento della temperatura può stimolare la riproduzione, ma normalmente penso che 24C vada benissimo con gaudio per gran parte delle piante che mal sopportano temperature costantemente così elevate.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Mi sono attenuto scrupolosamente a quello che ho trovato sulle schede in giro per la rete, anche la scheda relativa al Betta Splendens di Acquaportal dà come temperatura 27°, in altri siti ho trovato riportato 28°.
Nella mia somma ignoranza in materia mi sono attenuto a quei parametri senza indagare oltre. Tu pensi che abbassando fino a 25° non incorrerò in problemi nel momento dell'inserimento dei pesci?
Ti ringrazio per i tuoi consigli, oltremodo graditi.
Ciao!
Bruno2007, io ho, da quasi due anni, un bellissimo maschio in una vasca senza riscaldatore, la temperatura è di circa 22 °C... il ragazzo sta benone!
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Bruno2007, sì, mi sento di garantirti che a 24C i betta staranno benissimo. Pensa a come stanno nella maggior parte dei negozianti in bicchierini in cui non c'è ombra di riscadamento, fermo restando che è una crudeltà non da seguire, ma è un indice di in che condizioni riescono a sopravvivere questi pesci.
PS: Hannibal 2, sei onnipresente
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Grazie mille a tutti per le dritte che mi date, io non avendo la vostra esperienza prendo sempre tutto per oro colato. Quindi abbasso la temperatura di un 2/3 gradi.
A risentirci!
Grazie mille a tutti per le dritte che mi date, io non avendo la vostra esperienza prendo sempre tutto per oro colato. Quindi abbasso la temperatura di un 2/3 gradi.
A risentirci!
Abbassa per gradi...
__________________
Scusatemi ma sono alle primissime armi!!!