Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-04-2007, 03:49   #1
Puniscer
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
120x40xh40 che illuminazione?

Ho intenzione di costruire la mia prima vasca artigianale 120x40xh40 destinata a poecilidi.

Non so ancora se sarà chiusa o aperta, ma (credo) poco importa. Userò dei ballast per alimentare dei neon. La domanda è: che tipo di neon mi consigliate? Quanti me ne servono?

Grazie.
Puniscer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-04-2007, 10:22   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Puniscer, con 40 cm di altezza poi ti trovi con circa 33 35 cm d'acqua , ti bastano ? le piante ci stanno ? io la lascerei aperta , farei sotto una sump , dove ospiatere il filtro ed il rabbocco dell'acqua evaporata , come illuminazione 3 t5 da 52w ...costruire una vasca non è semplice ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 21:25   #3
Puniscer
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
Puniscer, con 40 cm di altezza poi ti trovi con circa 33 35 cm d'acqua , ti bastano ? le piante ci stanno ? io la lascerei aperta , farei sotto una sump , dove ospiatere il filtro ed il rabbocco dell'acqua evaporata , come illuminazione 3 t5 da 52w ...costruire una vasca non è semplice ....
Le misure purtroppo sono "obbligate" x problemi di spazio, ed in particolare l'altezza, potreiu variare lunghezza e profondità ma non l'altezza, mi rimangono sopra il vetro solo 12cm ed in questo spazio dovrò inventarmi qualcosa come un coperchio o plafoniera sospesa.

Si ovviamente sarà piantumato, anche se non sò ancora con cosa.

Allora anche io stavolta non voglio vedere filtri dentro la vasca, ma sono indeciso tra filtro esterno oppure creare un filtro interno sulla parete laterale della vasca,la sump (che poi sarebbe un filtro esterno aperto, giusto?) sarebbe un casino perchè non avrei dove occuttarla.

Ovunque leggo che il wattaggio in media è 1/2Watt per litro, tu mi consigli ben 156W su 150lt netti ??? non è esagerato? considera anche che arriva bella diretta al fondo essendo bassa come vasca.

Grazie
Puniscer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 22:20   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Puniscer, con 3 allevi tranquillamente con successo anche le piantine sul fondo , ma anche 2 sono un buon compromesso , fai tutte piantine che non crescono , magari che salgono su tronchi tipo prato e muschio , poi vedi tu che sicuramente conosci più di me , io farei la sump , se hai spazio la meti sotto , se ti interessa ti spigo come fare una sump ti permette di fare filtri davvero potenti e facili da gestire ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 22:33   #5
Puniscer
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
Puniscer, con 3 allevi tranquillamente con successo anche le piantine sul fondo , ma anche 2 sono un buon compromesso , fai tutte piantine che non crescono , magari che salgono su tronchi tipo prato e muschio , poi vedi tu che sicuramente conosci più di me , io farei la sump , se hai spazio la meti sotto , se ti interessa ti spigo come fare una sump ti permette di fare filtri davvero potenti e facili da gestire ....
Io sono ignorantissimo, non sai le stragi che ho fatto all'inizio causa la mia inesperienza, adesso voglio fare le cose con calma e per bene.
La mia non voleva essere una "correzione" alla tua osservazione sui watts, ma avendo il dubbio lo chiesto, non fraintendere.

Ok spiegami un attimino una soluzione sump efficace e facile da gestire, studiandola vedo se posso in qualche maniera adattarla al mio progetto.

Grazie.
Puniscer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 22:53   #6
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Puniscer, io ne so meno di te perchè vengo dal marino , ma seguendo molti acquari so che 3 t5 sono una ottima illuminazione .... il primo scomparto della sump , ospita lana filtrante , che potrai sostitoire tutte le volte che vuoi , negli altri settori , potrai metterci cannolicchi in grandissime quantita , pensaci! la vasca di rabbocco è un congegno molto semplice , un interrutore galleggiante , intercetta una pompa , ogni volta che l'evaporazione fa abbassare il livello , questa farà azionare la pompa che prendendo l'acqua dall'apposito contenitore , reintegrerà , poi quando sarai un mgo dell'acquariologia , potri reintegrare nella vasca di reintegro additivi come ferro e altri fertilizzanti , che verranno somministrati anche in tua assenza
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 23:37   #7
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per 192l evita tanti sbattimenti con la sump (scarichi, pompe di risalita, raccordi in pvc, problemi a gestire la dispersione di co2) metti un buon eheim magari un pò sovradimensionato e non avrai problemi di filtraggio...Il rabbocco lo puoi fare anche senza sump come fanno tutti i dolciofili...
Mettere i fertilizzanti direttamente nella tanica di rabbocco? :-o pessima idea!
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 18:27   #8
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
MixPix, con 250€ circa , comperi un filtro con un volume di circa 6 litri poi se non sbaglio si devono cambiare le cartucce , per un filtraggio di350lh ....con una sump , puoi decidere te quello che desideri fare , con 150€ €ne fai una con un volume di 50l anche più se vuoi , gli ficchi dentro anche 10l di cannolicchi gli metti una pompa da 1200l che garantisce uno scambio di circa 800lh ed il riscaldatore , se seve di meno , tutto di guadagnato , è sempolicissimo , io posso seguirlo passo per passo , perchè pessima idea , mettere elementi nell'ecqua del rabbocco?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 18:38   #9
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se proprio si vuole prendere il più fico in assoluto di filtri esterni può prendere questo http://www.aquaristic.net/aquarium/f...76.html?lang=1
e hai 6.6l per i cannolicchi più spugne ed altro...le cartucce non si cambiano, cambi solo la lana di perlon come faresti con una sump...
più di 6l di cannolicchi sono inutili a meno che non si abbia una vasca strapiena di discus...in più non hai nessuna dispersione di co2.
Il filtraggio troppo veloce è controproducente, l'ideale è di circa 3 o 4 volte la vasca e la figata del filtro che ho postato è che controlla tutto elettronicamente...
Mettere i fertilizzanti nell'acqua di rabbocco non è una buona idea per via della precipitazione dei vari elementi (vedi ferro) in acqua di osmosi...si rischia inoltre la nascita di alghe in quell'acqua...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 19:05   #10
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
MixPix, si in effetti l'acqua ad osmosi , non tiene in soluzione ....sinceramente non capisco perchè dovrebbe spendere di più per un flitraggio minore anche se sufficiente , il flusso lo decidi tu , per la parte elettronica , non è necessaria , serve solo per capire se ci sono anomalie , in una samp , basta guardare , io mi ricordavo che aveva cartil prezzo che ho messo io è il massono ,e col riscaldatore , ... vasca 50€ mj 1200l netti saranno 400 500lh 20€... cannolicchi in ceramica 3 4 € a confezione ...a dimenticavo , la co2 la metterebbe in vasca non in sump
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17755 seconds with 14 queries