Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti!
Di recente sto allevando degli avanotti di Lebistes nella mia vasca, con la sola sala parto, ma purtroppo i risultati non sono granchè.
Innanzitutto crescono molto molto poco, e poi proprio oggi ho inserito gli esemplari più grandi nell'acquario (circa 1cm e mezzo) ma sono stati subito presi di mira dai ramirezi e dai tetra nero :(
Significa che devo farli crescere ancora di più per metterli in vasca, e questo non è probabilmente possibile con la sola sala parato (se non aspettando mesi e forse neanche).
Sto pensando allora di acquistare un piccolo acquario, considerato che ci sono prodotti commerciali a prezzo veramente basso. Che litraggio mi consigliate per accrescere ad esempio 50 avanatti?
20 litri possono andare già bene o meglio 30? Sapete consigliarmi un modello specifico di acquario già utilizzato a questo scopo?
Vi ringrazio in anticipo!
Mario.
Ciao!
Prima di tutto hai cominciato con il piede sbagliato!I ramirezi(non so i tetra) vogliono un PH acido e un'acqua tenera mentre i lebistes acqua basica o al massimo vicina al neutro.Perciò ti consiglio di verificare prima di tutto i valori e prendere decisioni di conseguenza.
Per gli avanotti: se hai una folta vegetazione nell'acquario,magari anche qualche pianta galleggiante non ti devi preoccupare che ce la faranno in grandi proporzioni.
Se no evita la sala parto che non aiuta tantissimo i piccoli. Prendi uno di quei acquari di plexiglass che loro dicono di essere per i pesci rossi.Per 50 piccoli va benissimo un 30 litri!E fai attenzione al trasferimento altrimenti ne perderai almeno un paio.Meglio prendere acqua dall'acquario principale.
Ciao!
Ciao!
Prima di tutto hai cominciato con il piede sbagliato!I ramirezi(non so i tetra) vogliono un PH acido e un'acqua tenera mentre i lebistes acqua basica o al massimo vicina al neutro.Perciò ti consiglio di verificare prima di tutto i valori e prendere decisioni di conseguenza.
Per gli avanotti: se hai una folta vegetazione nell'acquario,magari anche qualche pianta galleggiante non ti devi preoccupare che ce la faranno in grandi proporzioni.
Se no evita la sala parto che non aiuta tantissimo i piccoli. Prendi uno di quei acquari di plexiglass che loro dicono di essere per i pesci rossi.Per 50 piccoli va benissimo un 30 litri!E fai attenzione al trasferimento altrimenti ne perderai almeno un paio.Meglio prendere acqua dall'acquario principale.
Ciao!
Ciao,
per la verità io utilizzo l'acqua dell'acquedotto, che è molto basica, e i ramirezi stanno veramente benone! (per la verità sono la varietà baloon, forse questo influenza).
Di recente ho anche una folta vegetazione, ma questo non ha evitato la morte dei poverini.. purtroppo credo che i tetra nero siano dei veri killer, ma anche i ramirezi secondo me non scherzano.
Secondo te qual'è la dimensione minima dopo la quale posso tentare l'introdizione in acquario? Vedo gli altri lebistes adulti che non hanno problemi...
Ciao e grazie :)
i ramirezi liho visti mangiarsi un piccolo ancystrus di 2 cm -28d# -28d# vai con la vasca 30 lt se vuoi vedere adulti, anche se in realtà i piccoli sono velocissimi e noto che ai cacatuoides sfuggono alla grande...
Per i valori discordanti considera comunque che vengono allevati, e non catturati, quindi se la differenza di valori non è esagerata ne risentono poco...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
se la differenza di valori non è esagerata ne risentono poco...[/quote]
I ramirezi vivono bene a PH 6,0-6,5.Diciamo che sono allevati e quindi adattati ad acqua meno acida ma oltre 7 sicuramente non bisogna andare e l'acqua dell'acquedotto "che è molto basica" non penso sia sotto 7,5...
Magari loro non lasciano vedersi ma di problemi sicuramente ne avranno tanti soprattutto per quel che riguarda le malattie!
Se vuoi allevare i piccoli in un altro acquario allora bisogna aspettare che abbiano almeno 2 cm.Fino a quando compariranno i primi colori insomma!
Se vuoi allevare i piccoli in un altro acquario allora bisogna aspettare che abbiano almeno 2 cm.Fino a quando compariranno i primi colori insomma!
ragazzi grazie a tutti per i consigli, mi sa che acquisterò un acquario piccolo a breve, ciao :)
Ps: tanto per testimoniare, anche i tetra nero, che ho sempre considerato tranquillissimi e asettici verso gli altri pesci, in realtà sono cattivissimi. Ne ho uno di buona dimensione (credo intorno ai 6 cm) ghiottissimo di avanotti purtroppo, anche quando non piccolissimi