Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-04-2007, 21:29   #1
grandepatata
Plancton
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Schiumatoio per avviamento vasca

Vorrei porre una domanda in merito allo schiumatoio. Si può utilizzare durante l'avviamento di una nuova vasca di nano?
La domanda nasce dal fatto che ho letto da più parti che lo schiumatoio agisce anche per il ridurre il carico derivante da fosfati e nitrati quindi potrebbe in teoria essere utile durante l'avviamento.
Voi che mi potete dire in proposito?

Grazie Fabio.
grandepatata non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-04-2007, 22:54   #2
capellone24
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: l'aquila
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
molti lo usano a palla in maturazione......però poi lo skimmer lo lasciano.......usarlo solo in maturazione non avrebbe senso...

ciauz!
capellone24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 14:50   #3
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
e per quale motivo non avrebbe senso??
a mio avviso sarebbe la cosa piu sensata invece, vai ad abbassare il carico quando devi ridurlo il piu possibile (maturazione) per poi evitare l' eliminazione di molte cose utili (vasca avviata).
Ammetto che comprare uno skimmer solo per fare la maturazione è da folli e quindi non lo consiglio, ma teoricamente prevedere una schiumazione liquida in maturazione e molto secca quando la vasca è popolata non è sbagliato.

grandepatatail problema è che con la schiumazione sicuramente aiuti ad abbassare gli inquinanti ma allo stesso tempo elimini un sacco di nutrimento e di oligoelementi importanti se non lo sai gestire correttamente.
in maturazione puoi permetterti di farlo andare a palla con una schiuma molto liquida ma questo diventa controproducente se la vasca è popolata

spero di essere stato chiaro....
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 17:45   #4
R@sco
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 2.971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a R@sco

Annunci Mercatino: 0
beh però prendere un porosa nn è poi tanto sconveniente...in fin dei conti costa 4 soldi.......no??
R@sco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 18:12   #5
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
beh è vero, anche se personalmente penso che lo skimmer o si prnde buono o si lascia perdere
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 20:08   #6
R@sco
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 2.971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a R@sco

Annunci Mercatino: 0
io ho sentito qualcuno che stava rivalutando i porosa...boh..... .......
R@sco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 20:11   #7
capellone24
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: l'aquila
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mah...io continuo a pensare che la cosa ha poco senso da un punto di vista economico .........una volta comprato perchè non continuare ad usarlo????
sul nutrimento asportato (vitamine grassi e composti organici in generale) ti do ragione ma sugli oligoelementi non sono daccordo.....almeno leggendo in giro le molecole asportate sono quasi tutte organiche ........

Ciauz!
capellone24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 20:32   #8
Michele C
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Michele C

Annunci Mercatino: 0
io sono dell avviso che comunque una volta usato in maturazione
si dobrebbe continuare ad usarlo anche dopo.....
non ha senso secondo me togliere inquinanti in maturazione e una volta raggiunto un certo equilibrio, toglierlo rischiando di far circolare sostanze che andrebbero a
scombussolare il precario equilibrio raggiunto....

secondo me o si usa e si continua ad usarlo oppure non si usa
fin dall'inizio e si cerca di raggiungere dei valori acettabili
con l'aiuto delle sole rocce e magari delle resine.....
Michele C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 20:33   #9
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da capellone24
mah...io continuo a pensare che la cosa ha poco senso da un punto di vista economico .........una volta comprato perchè non continuare ad usarlo????
sul nutrimento asportato (vitamine grassi e composti organici in generale) ti do ragione ma sugli oligoelementi non sono daccordo.....almeno leggendo in giro le molecole asportate sono quasi tutte organiche ........

Ciauz!
infatti, io ho detto che non vale la pena comprarlo solo per fare la maturazione. Se si compra si continua ad usare e questo mi sembra chiaro, facevo solo una differenza nel metodo di utilizo in maturazione e non.
Resta comunque il fatto che il suo uso non è fondamentale chiaramente occorre avere alcuni accorgimenti se non lo si usa e se ci sono pesci in vasca va comunque usato.

hai ragione il problema è che spesso alcuni oligoelementi attraverso il processo di schiumazione si legano a molecole organiche e di conseguenza vengono schiumate.
Ricordo che il mio primz quando schiumava molto liquido mi abbassava persino il calcio
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 20:38   #10
capellone24
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: l'aquila
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok thanks ......non si finisce mai di imparare ..........io cmq ne sto usando uno supersovradimensionato a porosa ,un knop maxi 100 accoppiato ad un aeratore shego M2k3, ecco la schiuma che fa in due giorni (la notte è spento per 6 ore )



è molto liquido però il carico orgnico è modesto....

Ciauz!
capellone24 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avviamento , schiumatoio , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34249 seconds with 14 queries