Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
oggi l'ho comprato, è molto bello, il negoziante le l'ha venduto a 6 euro, è onesto come prezzo?? mi ha detto che con i miei valori dell'acqua va benissimo e che dventa grosso come un ancistrus. Volevo sapere un po di informazioni su sto pesce, che mangia, se si riproduce, dimorfismo sessuale, un po di informazioni insomma.
grazie ciao
davide
oggi l'ho comprato, è molto bello, il negoziante le l'ha venduto a 6 euro, è onesto come prezzo?? mi ha detto che con i miei valori dell'acqua va benissimo e che dventa grosso come un ancistrus. Volevo sapere un po di informazioni su sto pesce, che mangia, se si riproduce, dimorfismo sessuale, un po di informazioni insomma.
grazie ciao
davide
I tuoi valori andranno sicuramente bene ma come la mettiamo con il resto? E' un pesce di acque "fredde" e molto ossigenate, corrente molto forte e gli servono grossi ciottoli con alghe da brucare per una dieta corretta. Se la dieta e' troppo proteica ti scoppia come un palloncino. Il problema di questi pesci negli acquari tropicali non e' tanto la riproduzione quanto riuscire a tenerli in vita a lungo. Specialmente d'estate quando le temperature sono alte e l'ossigeno diminuisce.
io ne avevo 3, a 25° due sono vissuti poco più di un anno e un terzo vive in una vasca in cantina a 22°C. non è un pesce facile come molti credono
Pero' e' bellissimo. L'ideale sarebbe fare una vasca-ruscello monospecifica fredda e piena di sassi e alghe. Che poi e' lo stesso discorso dei gastromyzon se la giriamo in asia.