Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Volevo dire la mia riguardo hai filtri esterni : ho acquistato da un po di tempo due filtri hydor prime 30 e prime 20 con relativi termoriscaldatori esterni sempre della hydor ( eth 300 ). Ebbene dopo un annetto di funzionamento un bel giorno mi si è rotto da solo il rotore del prime 30 , lasciandomi completamente a piedi visto che i ricambi per questo filtro debbono essere ordinati ed aspettare un mesetto. Ho arrangiato con il prime 20 e devo dire che come filtro esterno è difficilissimo da smontare in quanto il coperchio sopra è talmente a pressione che per stapparlo si finisce col rompere i fermi . Quindi un disastro . Sono rimasto deluso da questi due filtri e nn li consiglio a nessuno .Come si dice "quanto spendi tanto appendi ". In merito a cio' vorrei comprare tutto da capo ed ho letto sul sito di abissi nella voce dove parla del pratiko 300 alcuni commenti negativi riguardo a perdite d'acqua e crepe che si formerebbero con la pressione . Nn mi resta che buttarmi si eheim : ma quali della serie ? Gli " ecco " o i " professional 2 " . Nn vorrei spendere tanto .Grazie a tutti quelli che mi chiariranno le idee.
Gli ecco sono più economici in ogni caso dai un'occhiata alle caratteristiche
Per quanto riguarda i Pratiko, il difetto si riscontrava con la vecchia generazione, nella nuova il cestello è stato fatto con materiale molto più resistente e gli attacchi con maggior criterio.
In ogni caso senti anche altri pareri!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
Partendo dal presupposto che anche una Ferrari si può rompere,e che indubbiamente c'è sempre il meglio,"basta spendere di più",leggevo altrove un utile consiglio che consiste,quando si compra un filtro esterno,di comprare o ordinare simultaneamente guarnizioni e girante di ricambio.Per quanto ne sento parlare Eheim sono i migliori in assoluto,ma anche il prezzo è in proporzione.Sentiamo qualcuno che ce l'ha.
Io ho sia un pratico 200 (ho avuto anche la versione vecchia che si è rotta mentre la nuova è realmente più rifinita!) che un Ecco 2223 (se non ricordo male la sigla) soddisfattissimo di entrambi!
Proprio per questo ho postato.
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
Io ho usato Pratiko200,mai problemi,adesso uso il Pratiko400 e lo stesso mai problemi,entrambi però i modelli sono i cosidetti rivisti della Askoll,ossia,maniglioni fatti diversamente dai primi modelli,cmq con entrambi mi trovo benissimo.
In definitiva quale mi consigliate di comprare tra la linea askoll pratico ed ehim ecco ???? Qualcuno sa dirmi se da qualche parte trovo lo schema illustrativo dei filtri ? Cioè fa vedere come si aprono e si assemblano ? Ripeto gli hydor hanno un sistema moooooolto infelice e tra le altre cose mi si è rotto il rotore ed è un mese che lo aspetto . Il negoziante mi dice che è la ditta hydor a nn mandarglieli . Anzi piu' di un negoziante mi dice la stessa cosa.
Scarlet... gli schemi li trovi sui siti dei due produttori, per quale consigliarti... dipende da quanto vuoi spendere... i pratiko sono leggermente più economici
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
beh vorrei spendere sui 150 eu , ho visto sia su abissi sia su petparadise e i prezzi dei due sono molto simili . Secondo me nn conviene comprare un ehim pro 2 , perchè un buon filtraggio lo si ottiene anche con il mio hydor prime 30 , per cui un ehim ecco 2236 andrebbe bene . Nn credi ? La vasca è 120 x 40 x 55 ed ospita 5 discus con ph stabile a 6,6 gh 6 kh 3 e i nitrati sono ridotti al minimo 3 mg/l .
penso di si... in ogni caso se aspetti qualche minuti può darsi che altri intervengano so per certo che i Dischi sporcano parecchio.... cmq il 2236 è un ottimo filtro!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!