su questo sono preparata
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
perché ho acquistato ieri 2 hymenochirus e ho passato questi ultimi 2 gg a leggere info
allora sarebbe carino tentare la ripro, ma devi considerare che fanno tantissimi girini, dovesse capitare, di cui solo alcuni si salvano ma comunque tanti e devi avere il posto per accrescerli. Anche volendo, però, il problema è che non è così semplice distinguere maschio e femmina, per ui su 2 esemplari bisogna avere un po' di fortuna. Infatti l'unico modo per distinguere con certezza è nel periodo dell'amore, in cui al maschio vengono dei puntini rossi sotto le ascelle
nelle vasche delle hymenochirus si possono tenere tranquillamente lumache ed anzi vengono spesso consigliate per ripulire i residui di cibo che loro non finiscono. Loro non fanno alcun male alle lumahce, neanche le più piccoline. La questione con le bridgesii è la temperatura: le ranette hanno bisogno di stare a circa 20

gradi d'estate e possibilmente 10

d'inverno. Le ampu invece non dovrebbero andare sotto i 18, o rallentano il metabolismo (crescono lentamente e posson cadere anche in una sorta di 'letargo'), per cui tenerle insieme non è il massimo... (e per le ranette mi raccomando niente riscaldatore). Per le hymenochirus sonon più indicate (se le trovi) delle lumachine come le viviparus, che sono di acqua fredda. Oppure anche le physa, che non le disturba niente
Insomma a concludere il discorso, io fossi in te terrei 2 ranette, così almeno si fanno compagnia... sempre che tu non tema la ripro. Aggiungerei poi qualche physa
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)