Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-04-2007, 19:05   #1
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hymenochirus e bridgesii

approfitto subito della nuova sezione
avendo rifatto la mia pozza di acquario ho due strade:

- una coppia di hymenochirus

- un hymenochirus e una bridgesii

da voi mi piacerebbe avere un consiglio personale o scientifico che sia
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-04-2007, 19:09   #2
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 33
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la coppia per tntare la ripro
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2007, 21:27   #3
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
su questo sono preparata perché ho acquistato ieri 2 hymenochirus e ho passato questi ultimi 2 gg a leggere info

allora sarebbe carino tentare la ripro, ma devi considerare che fanno tantissimi girini, dovesse capitare, di cui solo alcuni si salvano ma comunque tanti e devi avere il posto per accrescerli. Anche volendo, però, il problema è che non è così semplice distinguere maschio e femmina, per ui su 2 esemplari bisogna avere un po' di fortuna. Infatti l'unico modo per distinguere con certezza è nel periodo dell'amore, in cui al maschio vengono dei puntini rossi sotto le ascelle

nelle vasche delle hymenochirus si possono tenere tranquillamente lumache ed anzi vengono spesso consigliate per ripulire i residui di cibo che loro non finiscono. Loro non fanno alcun male alle lumahce, neanche le più piccoline. La questione con le bridgesii è la temperatura: le ranette hanno bisogno di stare a circa 20 gradi d'estate e possibilmente 10 d'inverno. Le ampu invece non dovrebbero andare sotto i 18, o rallentano il metabolismo (crescono lentamente e posson cadere anche in una sorta di 'letargo'), per cui tenerle insieme non è il massimo... (e per le ranette mi raccomando niente riscaldatore). Per le hymenochirus sonon più indicate (se le trovi) delle lumachine come le viviparus, che sono di acqua fredda. Oppure anche le physa, che non le disturba niente

Insomma a concludere il discorso, io fossi in te terrei 2 ranette, così almeno si fanno compagnia... sempre che tu non tema la ripro. Aggiungerei poi qualche physa
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2007, 10:44   #4
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da newgollum
su questo sono preparata perché ho acquistato ieri 2 hymenochirus e ho passato questi ultimi 2 gg a leggere info
mi daresti un po' di link perchè io ne ho trovate pochissime di notizie sulla rete.
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2007, 11:55   #5
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da newgollum
su questo sono preparata perché ho acquistato ieri 2 hymenochirus e ho passato questi ultimi 2 gg a leggere info

La questione con le bridgesii è la temperatura: le ranette hanno bisogno di stare a circa 20 gradi d'estate e possibilmente 10 d'inverno. Le ampu invece non dovrebbero andare sotto i 18, o rallentano il metabolismo, per cui tenerle insieme non è il massimo...
sei sicura delle informazioni che mi hai dato? io ho trovato che la temperatura ideale per le hymenochirus sia dai 20 ai 24, perfettamente compatibile con la temperatura delle bridgesii e con quella della casa senza usare un riscaldatore.


mi è venuto in mente un'altra possibilità? come le vedete 2 ranocchie e una lumachina? troppo affollate in 11 litri netti?
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2007, 21:38   #6
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Albert_Prust
Originariamente inviata da newgollum
su questo sono preparata perché ho acquistato ieri 2 hymenochirus e ho passato questi ultimi 2 gg a leggere info

La questione con le bridgesii è la temperatura: le ranette hanno bisogno di stare a circa 20 gradi d'estate e possibilmente 10 d'inverno. Le ampu invece non dovrebbero andare sotto i 18, o rallentano il metabolismo, per cui tenerle insieme non è il massimo...
sei sicura delle informazioni che mi hai dato? io ho trovato che la temperatura ideale per le hymenochirus sia dai 20 ai 24, perfettamente compatibile con la temperatura delle bridgesii e con quella della casa senza usare un riscaldatore.


mi è venuto in mente un'altra possibilità? come le vedete 2 ranocchie e una lumachina? troppo affollate in 11 litri netti?
le info le ho lette sul web: dovrebbero essere corrette, ma sono solo 2 giorni che cerco
comunque io ne ho regalata una coppia anche a mia sorella da mettere nel lumacario a temperatura ambiente con anche ampu: se la temp non sale dovrebbe essere ok.
Per le ranette una o due nello stesso spazio cambia poco, ma hanno bisogno di spazio più che altro per nuotare, non hanno particolari problemi di nitriti, acqua sporca ecc.. 11 lt non è il massimo, dipende dalla lunghezza della vasca (l'altezza può essere solo 10 cm). Se è sui 30 cm già dovrebbe andar bene, ma certo in 50 stanno meglio

cone link la meglio, più completa che ho trovato è la scheda su http://www.amiciinsoliti.it/anfibi/hymenochirus.html
e no basta che lo digiti su google e trovi parecchi siti e soprattutto forum dove ne parlano.
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 15:14   #7
mordor
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certe volte mi viene paura a certe frasi... ma come si può segregare una o piu vite in 10 15 cm? Un po come quando vedo pesci rossi nei vasi da fiori. Almeno 30 litri ragazzi... Un contenitore dei vestiti, qualcosa in plastica se proprio non volete spendere soldi per il vetro, ma un po di coscienza ...
mordor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 15:14   #8
mordor
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certe volte mi viene paura a certe frasi... ma come si può segregare una o piu vite in 10 15 cm? Un po come quando vedo pesci rossi nei vasi da fiori. Almeno 30 litri ragazzi... Un contenitore dei vestiti, qualcosa in plastica se proprio non volete spendere soldi per il vetro, ma un po di coscienza ...
mordor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bridgesii , hymenochirus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,57480 seconds with 14 queries