Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica ed accessori nella fotografiaPer avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.
Sono passata per la prima volta al reflex ieri comprandomi una NikonD40 con obiettivo 18mm 1:3.5-5.6 GII... ho provato a scattare un pò di foto al mio acquario con la modalità automatica settando come dicono in giro per il web, ma i risultati sono molto scadenti. C'è qualcuno che può darmi qualche consiglio su come avere belle foto con la mia macchina grazie? Eccone un esempio...
messa a fuoco non perfetta, impara a settarla in manuale , con le reflex è il modo migliore per avere dei bei risultati , in ogni caso usa la messa a fuoco centrale e l'esp ponderata o spot
leggi i due post in evidenza nella sezione, ed alza gli iso...
la messa a fuoco non la farei in manuale, troppo lenta, e senza il vetrino smerigliato non si capisce una mazza...
diaframma basso e tempi di almeno 1/60 per provare.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Teo 19 hai letto il messaggio in evidenza nella sezione?
Il flash, se ami gli animali, non lo usare
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
si li ho letti, ma non mi sembra si facesse riferimento al flash!
Cmq seguirò il tuo consiglio.
Visto che ho anche io una D40 volevo sapere se avevi qualche "dritta" + specifica rispetto a quelle dei post.
Non mi è molto chiaro il discorso degli Iso ...nei post in evidenza consigli di tenerli + bassi possibile x limitare il rumore e qui consigli di alzarli, x questo ti chiedevo se 400 x una vasca illuminata solo dal proprio neon e a luci della stanza spente, può essere un buon compromesso!
Grazie e scusa x i molti dubbi, ma come avrai intuito è la mia prima reflex...
Visto che ho anche io una D40 volevo sapere se avevi qualche "dritta" + specifica rispetto a quelle dei post.
io non ho la D40
Quote:
Non mi è molto chiaro il discorso degli Iso :-/ ...nei post in evidenza consigli di tenerli + bassi possibile x limitare il rumore e qui consigli di alzarli,
gli ISO devono essere i più bassi possibili, compatibilmente con la foto.
Nel senso, se fotografi la vasca, iso bassissimi, F11 e cavalletto (o obiettivo stabilizzato), se fotografi i pesci invece devi avere un tempo alto, direi almeno 1/125 quindi devi alzare gli iso di conseguenza... e vedere poi come ti trovi come profondità di campo
Quote:
x questo ti chiedevo se 400 x una vasca illuminata solo dal proprio neon e a luci della stanza spente, può essere un buon compromesso!
se vuoi ottenere delle belle foto dovresti sempre avere luci spente e serrande abbassate per evitare i riflessi sul vetro.
Per il resto metti iso 400 e provi... vedi che tempi ti da... se non ottieni nulla... alza gli iso
Quote:
Grazie e scusa x i molti dubbi, ma come avrai intuito :-S è la mia prima reflex...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
L'"anche io ho una D40" era riferito a Silver88, l'autore del post
cmq grazie ancora x le dritte, stasera faccio un pò di prove e poi tornerò a "tormentarti"....
Come "promesso" ecco uno scatto a 1/50, ISO 800, 55mm e F5,6 e un altro con 1/60, ISO 400, 55mm e F5,6 (ambedue con la macchina settata a priorità di tempi).
Ho soltanto "aggiustato" la luminosità con Photoshop, ma non sono soddisfatto della nitidezza della foto, come posso migliorarla?
Grazie