Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-04-2007, 12:42   #1
tatto
Guppy
 
L'avatar di tatto
 
Registrato: Jan 2007
Città: Ronciglione
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 47
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatto

Annunci Mercatino: 0
Spiegatemelo voi.....

..... perchè io proprio nn capisco !!!!

Come detto nel topic ( che cosa succede ) di pochi giorni fa , il 18 di questo mese ho allestito un wave box tutto contento e per curiosità, visto che ho usato solo acqua d'osmosi a sali shg amazonas, ho fatto le analisi dell'acqua e :

Appena messa

KH 3, GH 6, PH 7.0

ieri (solo 2 gg dopo )

KH 3, GH 6, PH 7.7

Ma com'è possibile che il ph salga di così tanto con lo stesso kh e gh da cosa dipende ???

Aiutatemi perchè proprio nn riesco a capire

Grazie
tatto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-04-2007, 12:54   #2
pigrina
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Può essere che la quantità di co2 che c'era in acqua sia diminuita! Hai per caso molto movimento dell'acqua in superficie?!
__________________
Ciao, Cri
pigrina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2007, 13:20   #3
tatto
Guppy
 
L'avatar di tatto
 
Registrato: Jan 2007
Città: Ronciglione
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 47
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatto

Annunci Mercatino: 0
si in effetti il filtro che è un niagara 250 grea delle piccole bolle che poi spedisce in acqua.....

può essere lui allora posso risolvere o facendo in modo che nn le faccia a immettendo co2

grazieeeee
tatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2007, 13:26   #4
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. la spiegazione è semplice.... Il ph dell'acqua tende sempre a stabilizzarsi oltre il sette anche con kh bassissimo. L'unico modo per tenerlo sotto il sette è introdurre anidride carbonica o acidi appositi. Altrimenti tenderà sempre ad alzarsi oltre sette. Ciao
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2007, 13:50   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massimo lo cascio
Ciao. la spiegazione è semplice.... Il ph dell'acqua tende sempre a stabilizzarsi oltre il sette anche con kh bassissimo. L'unico modo per tenerlo sotto il sette è introdurre anidride carbonica o acidi appositi. Altrimenti tenderà sempre ad alzarsi oltre sette. Ciao
Penso siano veramente tanti quelli in grado di smentirti, specie in assenza di aeratori, gorgoglii ed eccessivo movimento in vasca. Poi ti ricordo anche l'esistenza della torba.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2007, 14:10   #6
tatto
Guppy
 
L'avatar di tatto
 
Registrato: Jan 2007
Città: Ronciglione
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 47
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatto

Annunci Mercatino: 0
Nella mia estrema ignoranza in materia penso sia dovuto dal fatto che il filtro getta in acqua molte bolle d'aria, alla fine funge da aereatore, perchè nell'acuario di un mio amico la stessa miscela d'acqua è rimasta stabile a 7 .

Ora il mio prob è come fare in modo che il filtro a cascata nn crei tutte queste cavolo di bolle ??
che soluzione adattereste voi ?
tatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2007, 14:16   #7
Kerri
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kerri

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ora il mio prob è come fare in modo che il filtro a cascata nn crei tutte queste cavolo di bolle ??
che soluzione adattereste voi ?
Puoi postare una foto di questo filtro perchè non lo conosco e non riesco a visualizzarlo, magari riusciamo a farci un'idea
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose

Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Kerri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2007, 14:21   #8
tatto
Guppy
 
L'avatar di tatto
 
Registrato: Jan 2007
Città: Ronciglione
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 47
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatto

Annunci Mercatino: 0
ora nn posso perchè sono a casa dei miei appena arrivo a casa mia ve la mando
tatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2007, 14:44   #9
pigrina
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dovrebbe essere questo, giusto?!


Allora si spiega tutto, il mivimento della superficie dell'acqua fa si che si disperda anche quella poca co2 che è presente in acqua (pure senza impianto) alzandoti di conseguenza il PH.
Non so se esistono metodi per non far fare la "cascatella" ai filtri a zainetto, ma nel caso non ci fose l'unico modo per stabilizare il ph a 7 è di aggiungere un impiantino di CO2 (anche fai da te se non vuoi spendere tanti soldi) e cercare la quantità giusta di co2 da immettere per avere il PH che vuoi tu. E poi ne gioverebbero anche le piante (..se ne hai!)
Ti sconsiglio vivamente tutti i prodotti che abbassano il PH tipo PH Minus ecc. che lo abbasserebbero non costantemente e i pesci ne risentirebbero parecchio!
__________________
Ciao, Cri
pigrina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2007, 14:49   #10
tatto
Guppy
 
L'avatar di tatto
 
Registrato: Jan 2007
Città: Ronciglione
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 47
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatto

Annunci Mercatino: 0
Mi hai preceduto di poco cmq il filtro è proprio quello !!!!

Penso che dovrò risolvere con la co2 mi sembra la cosa più facile, oppure dovrei trovare il modo di attaccare un piccola piastra di plastica alla fine della cascata magari parallela alla base così che l'acqua scivoli lungo la superfice e nn crei ste bolle che ne dite ho detto na cavolata ????
tatto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
voi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19818 seconds with 14 queries