Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ho notato che in circa 2 esi il mio Kh è passato da 6.5 a poco meno di 6.
Mi domandavo quale dovesse essere il limite per evitare sbalzi di ph utilizzando co2.
Se volessi aumentare un po solo il kh cosa potrei usare?Il bicarbonato di sodio va bene o meglio prendere un prodotto apposito per acquari?
fino a 4 non hai problemi di sbalzi.
Se non vuoi ricorrere a prodotti specifici ritengo sia meglio utilizzare anche bicarbonato di potassio, per le dosi: http://www.walterperis.it/chimica/acqua_excel.htm
sono sali che uso per il reintegro di RO da diverso tempo e mi trovo più che bene
__________________
visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare?
e... io che ho il kh a 10 e non scende? che faccio? nitriti e nitrati 0, ph a 7 ferro 0.2, ammoniaca 0. cosa faccio? motivi del kh alto? non sono molto esperto perchè ho l'acquario da soli 2 mesi
__________________
Il Corbyz!gsx-r k7 1000
Feedback positivo:japigino,ravnosalex
Vendite a:franto86,ravnosalex
Negativo: naxox Il dolce
e... io che ho il kh a 10 e non scende? che faccio?
cambi con osmosi
probabilmente fertilizzi con co2 perchè con questo kH e con pH a 7 hai circa 30 ppm ed è altino. personalmente ridurrei anche l'erogazione di co2
__________________
visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare?
ok.
Scusa ancora una cosetta, ma il bicarbonato di potassio alza solo il Kh?
Per le dosi non capisco bene i fogli excel esempio, io non uso acqua osmosi come faccio a sapere la dose per portare il kh da 5.5 a 7?
7 va bene secondo voi in una vasca con guppy e platy che non vogliono un ph acido?