Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-04-2007, 10:36   #1
albertinos
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a albertinos

Annunci Mercatino: 0
mi è arrivato il PLC...

ecco qua... è arrivato il plc... non vi dico che acrobazie ho dovuto fare, ma alla fine sono riuscito a procurarmene uno a pochi euro più di un timer doppio.
ora però devo collegare il tutto...
nella confezione non c'è il cavo per collegare il plc al pc, quindi dovrò programmarlo a "mano" dal display...
per fortuna, non ho ancora sonde da attaccare perciò l'operazione dovrebbe risultare abbastanza semplice, utilizzando il plc solo per le sue funzioni di timer e trascurando quelle di porta logica.
ci sono 4 out alle quali vorrei attaccare:
dig1: pompa del filtro
dig2: areatore
an1: lampade
an2: luce notturna
per ora posso sfruttare poco le potenzialità di questo magnifico oggettino, quando avrò le lampade dimmerabili sfrutterò la possibilità di generare rampe, per ottenere l'effetto alba tramonto...
appena ho tempo faccio i collegamenti e posto qualche foto...
__________________
qualcuno vuole qualche ancy?
---
Alberto.
albertinos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-04-2007, 12:09   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me dig1 e 2 te le puoi risparmiare,la pompa del filtro la puoi attaccare diretta e l'aereatore non ti serve.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2007, 23:52   #3
albertinos
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a albertinos

Annunci Mercatino: 0
già... è un pensiero che vevo fatto anche io, ma per ora ho la co2 in gel, niente elettrovalvola e quindi mi rimarrebbero libere per niente...
l'aereatore pensavo di attaccarlo con programmi speciali solo in caso di necessità..
la pompa la attaccavo così per spegnerla per 3 minuti quando do il cibo... non ho ben capito perchè ma è consigliato anche nell'articolo relativo ai plc su AP.
in fondo hai ragione, ma mi dispiace avere 2 attacchi e non usarli...
__________________
qualcuno vuole qualche ancy?
---
Alberto.
albertinos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2007, 18:10   #4
bob3m
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: Gorizia
Età : 52
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PLC siemens? Ti andrebbe di spiegarmi in poche parole come posso fare una rampa? Se hai il programma mi sarebbe più utile un semplice programmino da esempio con la rampa.
bob3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 10:58   #5
albertinos
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a albertinos

Annunci Mercatino: 0
scusa il ritardo bob... sono stato sotto esame fino a ieri....
devo dirti la verità... il plc non l'ho ancora collegato... per ora ho solo preso un alimentatore e provato se funziona...
ho il manuale.. ma non il programma... quindi lo programmo a mano.
non è impossibile da fare, soprattutto se lo si usa come un multitimer ( l'uso che ne può fare un acquariofilo medio).
per ora di rampe non ne ho mai fatte, anche perchè non ho le luci dimmerabili.
se hai pazienza posso provare a vedere se riesco, ma in ogni caso non potrei provare se funziona...
__________________
qualcuno vuole qualche ancy?
---
Alberto.
albertinos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 11:08   #6
antoeeli
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a antoeeli

Annunci Mercatino: 0
programmare un plc senza programma è una cosa molto scomoda
posso farti una domanda?
che marca e modello di plc è?
le uscite sono contatti puliti oppure uscite da interfacciare con dei relè?

per fare la rampa accensione spegnimento luci devi avere delle uscite analogiche con le quali ci comando lo 0-10V del reattoer elettronico
antoeeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 17:46   #7
bob3m
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: Gorizia
Età : 52
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Albertinos
di che marca è il tuo plc? E' difficile programmarlo senza software...

antoeeli
ho il logo plc della siemens 6°generazione, in più ho preso l'espansione digitale, vorrei acquistare anche l'espansione analogico così posso fare le rampe. Però mi piacerebbe avere un semplice programmino di rampa come esempio. Cioè ingresso-rampa-uscita
bob3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 20:51   #8
antoeeli
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a antoeeli

Annunci Mercatino: 0
se rimedi il software e inizi a smanettarci ti accorgerai che fare le rampe è molto semplice io ho avuto a che fare coi microplc dell'ABB ma alla fine son tutti uguali
__________________
Ex socio Aiam
Ho esperienza con il med dato che ne avevo uno e non potendo far cambi per problemi di schiena sono passato al dolce, nel quale mi ritengo neofita :D
antoeeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2007, 12:30   #9
albertinos
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a albertinos

Annunci Mercatino: 0
siemens logo oba5 .. 6a generazione.
programmarlo senza l'utilizzo del pc è difficile, ma non improponibile.
l'assistenza del pc diventa, a parere mio, indispenzabile nel caso si voglia usare le caratteristiche "logiche" dell'apparecchio.
per fare un esempio (stupido):
se volessi far accendere le luci solo quando il ph è sotto un certo valore, e quando è acceso l'areatore, ma in ogni caso quando non è aperta l'elettrovalvola della co2, allora avrei bisogno di implementare una rete logica di porte and, cosa per la quale lassistenza del pc è MOLTO utile.
per fortuna, il plc è dotato anche di un segnale di sincronizzazione interno (orologio), che ci permette di utilizzarlo come un multi timer a 4 uscite indipendenti.
perciò possiamo fargli accendere le luci notturne per un periodo di tempo stabilito, indipendente dalle altre uscite.

@BOB3M: le quattro "uscite" del plc, sono da interpretare come degli interruttori,
per cui per una rampa non devi pensare a " ingresso-rampa-uscita", a meno che tu non voglia far coincidere ad esempio l'inizio della rampa con un qualche evento
esterno.
se ad esempio vuoi far accendere le luci a rampa a partire dalle 11 di mattina, non hai bisogno di nessun ingresso... semplicemente imposti l'inizio della rampa all'ora che desideri e la pendenza della rampa.
tra l'altro, credo che non siano necessarie espansioni particolari per fare una rampa, il plc logo oba5 ha già due "uscite" analogiche e due digitali.
tanto per chiarirci:
porta analogico indica che gestisce tutta l'escursione da 0 a 220v
porta digitale indica che gestisce solo lo 0 e il 220 come stati logici "acceso/spento"
AC è la corrente alternata che troviamo nelle nostre prese di casa (pericolosa)
DC è invece una corrente continua ( esempio 12V) che ricaviamo come uscita di un trasformatore.
in ogni caso esistono vari sottomodelli di plc che hanno in e out differenti per quanto riguarda le caratteristiche di tensione gestita.

PS: come ho gia detto, tutto quello che scrivo è teorico, in quanto non ho ancora collegato il mio plc all'acquario. l'ho solo acceso per progammarlo come timer.

@antoeeli: il mio plc gestisce sia ac che dc per le "uscite".. il mio progetto era di far arrivare la rampa 00V da far arrivare al reattore delle luci, avendo cura di isolarle bene dall'acqua.

spero di non essermi dilungato troppo, e di nona ver scritto troppe ca te
ciao a tutti.
__________________
qualcuno vuole qualche ancy?
---
Alberto.
albertinos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2007, 13:06   #10
antoeeli
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a antoeeli

Annunci Mercatino: 0
dipende che luci utlizzi
per le fluorescenti non potresti farlo, per quelle devi utilizzare dei reattori elettronici dimmerabili che hanno l'ingresso 0-10V per capirci 0 corrisponde a spento 10 a luce massima, ma questo puoi farlo basta "dire" al plc di tirar fuori dall'uscita analogica una tensione che in un tot di tempo (che scegli tu)
va da 0 a 10V, un dimmer come intendi tu ne non erro dovebbe andar bene solo per le lampade a incandescenza
antoeeli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arrivato , plc

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16433 seconds with 14 queries