Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-04-2007, 22:08   #1
robgad
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robgad

Annunci Mercatino: 0
Bombola CO2 da estintore..

Salve a tutti,
mi sapreste dire se è possibile ricavare una bombola per anidride carbonica a partire da un estintore a CO2, ancora perfettamente funzionante come estintore?
Se si, come faccio a metterci il manometro? La bombola è ancora carica..
Ciao e grazie
__________________
Maledizione... DANNAZIONE!!!!
Quando l'uomo nero va a dormire,ogni notte controlla il suo armadio per paura che ci sia Chuck Norris.
robgad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2007, 07:15   #2
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Perbacco come no.
Il problema è che gli estintori odierni non hanno più il rubinetto classico
dove avviti il riduttore di pressione, ma la solita maniglia tipo graffettatrice.
Dunque dovrai sostituire quel pezzo col rubinetto. In tal caso devi svuotare la bombola.

Riesci a postare una foto del tuo estintore?
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2007, 21:43   #3
robgad
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robgad

Annunci Mercatino: 0
Mettere la foto subito non mi è possibile, causa macchinetta......
Comunque è esattamente come dici tu, con la maniglia tipo "graffettatrice".
Mi hai consigliato di sostituirla, però ricordo di aver visto la descrizione di un acquario, mi pare uno di quelli del concorso acquaportal, che utilizzava una bombola ricavata da estintore che montava il riduttore di pressione direttamente all'uscita del getto, e poi con una fascetta era stata bloccata la maniglia in posizione "tutto aperto"... ora lo cerco, se lo trovo posto il link!!
__________________
Maledizione... DANNAZIONE!!!!
Quando l'uomo nero va a dormire,ogni notte controlla il suo armadio per paura che ci sia Chuck Norris.
robgad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2007, 22:41   #4
luigitall
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
limportante è che sia co2 alimentare!!!
attenzione perche ci sn estintori di co2 + polvere!!!
sarebbe un casino!!!
luigitall non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2007, 22:58   #5
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è tanto quello (ovvio)...quanto il problema che di solito quelli a maniglia pescano sul fondo tipo sifone del selz, e lì la co2 è ancora liquida...
per l'aquario bisogna pescarla già gasificata (il riduttore lavora a pochi bar) , per cui bisogna comprare l'apposito rubinetto...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2007, 23:15   #6
robgad
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robgad

Annunci Mercatino: 0
Ma è proprio certo che tutti pescano sul fondo? In tal caso è sicuro pure che lì la CO2 è liquida?
Come faccio ad appurare se vi è solo CO2 oppure anche polvere?
Nel caso in cui è presente solo CO2, è necessario che sia di tipo alimentare? Come lo controllo?
Scusate le 1000 domande.... ...e grazie
__________________
Maledizione... DANNAZIONE!!!!
Quando l'uomo nero va a dormire,ogni notte controlla il suo armadio per paura che ci sia Chuck Norris.
robgad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2007, 00:36   #7
yokkio
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per sapere se è CO2 o polvere lo leggi sull'estintore
per il tipo di CO2 secondo me la sola è chiedere a chi te lo ha dato in quanto dipende dal produttore. Io ho letto che molti usano quella alimentare, altri al 99%...quindi le dosi sono sempre in sicurezza

mi aggiungo alla richiesta in quanto stavo provando anche io. come si fa a smontare l'impianto? e poi cosa mi servirà? tutto l'attacco bombola con due filettature per manometro a bassa e alta pressione?
yokkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2007, 07:27   #8
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
...quanto il problema che di solito quelli a maniglia pescano sul fondo tipo sifone del selz, e lì la co2 è ancora liquida...
per l'aquario bisogna pescarla già gasificata (il riduttore lavora a pochi bar) , per cui bisogna comprare l'apposito rubinetto...
si può pensare di capovolgere la bombola?

Quando avevo il mio estintore, per il rubinetto mi avevano chiesto 15€ dove vendono estintori.

Curiosità
Esistono negozi di acquariofilia, il mio negoziante per esempio lo fà, che ti fanno pagare una cauzione e ti noleggiano la bombola carica, nuova e collaudata. Quando l'hai esaurita la riporti al negozio e te ne danno
un'altra pagando solo la ricarica.
Un giorno quando deciderai di restituire la bombola, ti ritornano la cauzione.
E' un sistema comodo, e lavori sempre con bombole nuove e collaudate.
Prova a chiedere se anche il tuo negoziante di fiducia adotta questo metodo. Potrebbe essere un'alternativa al possesso della bombola.
Le bombole non sono del negozio, ma della ditta (nel caso mio la SAPIO) che
gli e le noleggia, le carica e le collauda.
Ora è vero che ci sono 3 passaggi ditta->negozio->cliente al posto di 2,
e che probabilmente il guadagno sarà sulla ricarica, però per una bombola da 1kg a 3kg mi pare chiedano 10€ per ricaricarla, il che è allineato con gli altri, dunque
il guadagno per noi clienti sembrerebbe esserci in effetti.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2007, 13:09   #9
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Qui a Verona, per la bombola da 1Kg mi hanno chiesto 50€ (poi me l'hanno regalata visto che sono dovuto passare 4 volte perché l'avessero disponibile). Non in un negozio di acquariologia, ma da una azienda che di mestiere vende bombole e accessori.

Per la ricarica mi chiedono 5€, e mi cambiano la bombola ogni volta, come dice Zortac.

Una bella comoditá ad un costo, secondo me, molto accettabile.

Io sto svuotando l'estintore che stavo utilizzando per passare a questa bombola piú piccola, in modo che in salotto sia meno visibile.

Io ho utilizzato l'estintore cosí come era, bloccando la maniglia aperta. Nessun problema per il riduttore askool. La bombola é da 3Kg, mi pare, ed é durata una vita.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2007, 13:25   #10
ilabruna
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ilabruna

Annunci Mercatino: 0
Per l'estintore basta portarlo ad un antincendio e chiedere di modificarlo togliendo il pescaggio dal basso. Se ha il maniglione e non il rubinetto non è un problema, lo si blocca tutto aperto con fascette o astina di ferro con viti. Mi raccomando ribadisco di verificare che non sia un estintore a polvere.

Eccovi una fotina del mio

__________________
ilabruna non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bombola , co2 , estintore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20313 seconds with 14 queries