|
Quote:
|
...quanto il problema che di solito quelli a maniglia pescano sul fondo tipo sifone del selz, e lì la co2 è ancora liquida...
per l'aquario bisogna pescarla già gasificata (il riduttore lavora a pochi bar) , per cui bisogna comprare l'apposito rubinetto...
|
si può pensare di capovolgere la bombola?
Quando avevo il mio estintore, per il rubinetto mi avevano chiesto 15€ dove vendono estintori.
Curiosità
Esistono negozi di acquariofilia, il mio negoziante per esempio lo fà, che ti fanno pagare una cauzione e ti noleggiano la bombola carica, nuova e collaudata. Quando l'hai esaurita la riporti al negozio e te ne danno
un'altra pagando solo la ricarica.
Un giorno quando deciderai di restituire la bombola, ti ritornano la cauzione.
E' un sistema comodo, e lavori sempre con bombole nuove e collaudate.
Prova a chiedere se anche il tuo negoziante di fiducia adotta questo metodo. Potrebbe essere un'alternativa al possesso della bombola.
Le bombole non sono del negozio, ma della ditta (nel caso mio la SAPIO) che
gli e le noleggia, le carica e le collauda.
Ora è vero che ci sono 3 passaggi ditta->negozio->cliente al posto di 2,
e che probabilmente il guadagno sarà sulla ricarica, però per una bombola da 1kg a 3kg mi pare chiedano 10€ per ricaricarla, il che è allineato con gli altri, dunque
il guadagno per noi clienti sembrerebbe esserci in effetti.