Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ho circa 5 com di sabbia corallina media.
Lo so adesso mi direte che è meglio se la tolgo...........ovviamente sta lì perchè mi è stata consigliata da un pescivendolo che ama i biologici e non usa gli skimmer -04 -04 .
Mi sto accingendo ad un cambio d'acqua: che faccio la sifono oppure no?
Se è sabbia grossolana toglila e sostituiscila con SABBIA, fine come zucchero. O ne metti un paio di cm, o ci vai pesante, anche 10 e ci fai un bel DSB. Evita le mezze misure.
beh scusa....e chi lo ha detto che il fondo debba essere a vetro ?
se metti delle rocce anche un po più piccole ( non troppo piccole ) davanti il fondo è coperto e sopra puoi appoggiarci di tutto, fungie, molli, actinodiscus, zonathus, tridacne, clavularia, xenia, heuphyllia, trachiphyllia e tanti altri ancora....
beh scusa....e chi lo ha detto che il fondo debba essere a vetro ?
se metti delle rocce anche un po più piccole ( non troppo piccole ) davanti il fondo è coperto e sopra puoi appoggiarci di tutto, fungie, molli, actinodiscus, zonathus, tridacne, clavularia, xenia, heuphyllia, trachiphyllia e tanti altri ancora....
penso che non faccia tanto schifo dopo !
no ?
Quoto!!!!
__________________
Nati nel 1900....la prima Squadra della Capitale!!!!
beh scusa....e chi lo ha detto che il fondo debba essere a vetro ?
se metti delle rocce anche un po più piccole ( non troppo piccole ) davanti il fondo è coperto e sopra puoi appoggiarci di tutto, fungie, molli, actinodiscus, zonathus, tridacne, clavularia, xenia, heuphyllia, trachiphyllia e tanti altri ancora....