Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Se sono guppy in teoria a meno che siano cresciuti in sala parto (e quindi più lentamente del normale) a 3 settimane si capisce... dovrebbero essere almeno cul cm e mezzo no?
A che T è la vasca?
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde, la T della vasca è a 24/25 °C, sono tutti cresciuti in vasca e mai stati in sala parto. Mai stati predati dagli adulti: su 10 avannotti, 10 oggi sono vivi e vispi. Sono poco meno di un cm e mezzo. Da un paio di giorni sulle code di alcuni loro vedo una colorazione gialla e nera diffusa.
come influisce la temèperatura dell'acqua nella determinazione del sesso?
Il fatto è che mi sembrano tutte femmine, perchè vedo la macchia gravidica come vi dicevo prima e mi pare anche molto evidente.
ciao [ b]straussina[/b]. hanno sempre mangiato (anche molto voracemente) lo stesso cibo degli adulti, cioè granulare, mangime in fiocchi, vermetti rossi (ops, non mi viene il nome), tantissime verdure (un pastone di zucchine, carote, patate, insalata, piselli e asparagi almeno 2 volte alla settimana) e un paio di volte ho integrato con vitamine. -28
Bè allora se sei sicura di vedere la macchia gravidica vuol dire che sono femmine!
Credo che Mr. Hyde ti abbia chiesto della temperatura non perchè influisce sul sesso dei piccolini ma perchè a seconda di come è la T varia il metabolismo dei pesciolini e quindi crescono più o meno in fretta!
Da come li descrivi si direbbe che sono proprio femmine, anche la colorazione gialla e nera della coda è molto comune nelle femmine, io ho notato che nelle mie esce prima il giallo e nero sulle femmine che i vvari colori nei maschi...
Anche perchè con quello che magnano, e se sono cresciute libere.. io dire un fioccone rosa gigante!
straussina, la T la chiedevo per curiosità perchè effettivamente ho notato che spesso influisce sulla percentuale di nati di un certo sesso... lo so che sembra una ******* ma per il momento lacosa regge
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.