Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-04-2007, 13:21   #1
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
problema illuminazione acquario artigianale

Dunque ,come avevo gia spiegato in un altro post facendomi aiutare da persone competenti (almeno credo )ho costruito una vasca 200x60x60
ho poi suddiviso la vasca formando una 70X60X60 per dare migliore dimora alla mia coppia di scalari (ora sono in un 100l) e 140X60X60 per una coppia di oscar che mi è stata regalata da amici tunisini(qui l oscar e il piranha,pulcher,red parrot,frontosa vanno per la maggiore) e mettere pure i miei due red parrot cacciati dalla coppia di rivulatis ora aumentata
Il mio quesito:
Dopo essermi come sempre consultato con voi sicuramente piu esperti del sottoscritto ho optato per chiudere il sopra con lastra di vetro ,per eventuali uscite dalla vasca.
Qui a tunisi io non trovo nulla per quanto riguarda lampade commerciali T5 o T8,io riesco a trovare solo dei 60cm philips 18w o 36w da 120cm,i 120cm li trovo anche di svariati colori tipo blu o rosa -05 ,oppure posso trovare delle lampade a basso consumo (tipo dulux EL per intenderci)
Dovrei posizionarle un po piu alte del coperchio visto che devo fare manutenzione.
Allora considerando che non utilizzero' CO2 per problemi di sicurezza e non avendo piante ma solo radici di albero...potreste dirmi per favore che tipologia di lampade e l eventuale wattaggio che dovrei usare?
So che vi sembrano banalità ma qui ogni cosa banale diventa un problema:d
Grazie anticipate
Ferdy
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , artigianale , illuminazione , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13094 seconds with 14 queries