Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao a tutti sto progettando la vasca nella casa nuova,
domanda:
invece di mettere una vasca per il rimbocco automatico,si puo' usare l'uscita dell'osmosi direttamente nella sump controllata da un eletrovalvola?
dite che si puo' fare?
aspetto vostri consigli
LOLLO77, sempre lo stasso discorso in teoria il primo litro dovresti buttarlo tutte le volte x qui non potresti farlo ma cè chi lo fà e chi nò,se tù sei tra gli ultimi puoi fare l'impiantino come hai detto
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
be il primo litro va buttato se usi l'impianto una volta alla settimana...se lo usi come rabbocco diretto l'impianto pertira almeno 3-4 volte al giorno...nn vedo il problema a breve lo faro anke io
__________________
la vita e breve goditela finche puoi...nei limiti possibili ma sempre esagerando!!
Io lo uso con l'elettrovalvola senza problemi. Tuttavia ti consiglio sempre di avere una tanica di rabocco, magari stretta ed alta, ma tienila. Ci metti un interruttore di galleggiante meccanico tipo RIO e l'impianto si apre quando arriva al minimo e si chiude quando l'acqua raggiunge il massimo. Il tubicino che esce dall'impianto rivolgilo prima verso l'alto e poi fallo scendere in gi'ù i modo tale da non svotarti la membrana quando l'impianto si spegne
MADICA, sono d'accoedo con te per il tubicino posso fare a meno ,secondo me perche' se metto 2 l'eletrovalvole il problema e' risolto,giusto?
poi in usxcito volevo metterci una cartuccia per i silicati.