Salve ragazzi sono ad un crocevia...
Faccio parte della "New Age" degli aquariofili, con addirittura il negoziante che ha venduto il materiale a mio fratello bello che fallito... -04
Fattostà che mi trovo a voler cambiare radicalmente il mio acquario cercando di non rovinare il lavoro fatto fino ad ora.
E qua vengo al punto...
Provo a descrivervi cio' che ho da VERO ignorante in materia.
Posseggo un acquario da 250 litri~ + 60 litri di sump, schiumatoio da 400 litri, e come luce ho una lampada che emm... aiuto nn so che luci siano esattamente ma provo di descriverle... lunga 120 cmq in appensione profonda 35 cm, due neon blu ai lati e due luci bianche che stanno in due alloggiamenti quadrati al centro e che hanno lampade in vetro + piccole e che fanno luce bianca e pura dopo 3/4 minuti dall'accensione. (questa messa al posto dei due neon bianchi T5 originali in corredo).
Ho oltre alla pompa interna che va al filtro originale e che mi fa circolare l'acqua, un altra pompa di movimento che ho posto dietro alle roccie per non avere zone di acqua ferma da 6000lt/ora.
la vasca è stata allestita in malomodo dal negoziante a dicembre.
Ha messo 2,5 cm di sabbia corallina fine sul fondo, e fatto l'acqua con quella del rubinetto + il sale marino.
Dopo un mese di vasca al buio ho iniziato a mettere le roccie vive 5Kg alla settimana e iniziato il fotoperiodo partendo da 2 ore al giorno, fino ad arrivare alla mia attuale conformazione dopo 5 mesi di vasca:
1/5 di Roccie vive sul valore dell'acqua.
4 occellaris di due specie diverse.
1 splendidus
1 tigre
2 pesciolini blu piccoli dalla pinna gialla
1 pesche tipo serpente giallo canarino con gli occhi blu.
1 anemone splendida
1 roccia con discus
vari spirografi in vasca
2 wunder
vari turbo
L'acquario in questione è del mio carissimo e amatissimo... -04 (a volte lo strozzerei) fratellino che tutto gasato dall'avere un acquario lo ha allestito (me lo ha fatto allestire) in tutta fretta solo per il gusto di averlo pronto in poco tempo.
Sunto del discorso oltre a guardarlo tutto il giorno a ad andare dal negoziante a prendere i pesci nuovi non ha mai fatto null'altro e ore la passione è come .... puff svanita.
Ergo mi ritrovo io a dovere tenere dietro a questo mangiatempo

invece di starmene con la fidanzata.
Il problema pero' non si ferma qua....
MI SONO appassionato brutalmente io ora dell'acquario! A suon di starci dietro tutto il giorno ho finito per innamorarmene tantissimo e mi ritrovo a cercare sempre di pensare a come migliorarlo.
Problema è che mi sono documentato attivamente sul forum e ho scoperto che nonostante mi ritrovi in casa una attrezzatura davvero ottima per poter portare aventi qualsiasi progetto con un marino, ora non so come risolvere i problemi che l'ignoranza di quel demente del negoziante assieme al celebroleso di mio fratello hanno generato in vasca...
Fino ad ora mi sono limitato a seguire i consigli di mio fratello senza documentarmi sul dafarsi, ma ora visto che ho deciso di prendere la cosa seriamente in mano io vorrei cercare di recuperare il salvabile.
Problemi della vasca dopo 4 mesi???
Solita cosa... H2o non matura... NO2 >50... acquario sempreverde... valori completamente sballati... alga verde ovunque (non filamentosa cmq) sbiancamento drastico delle alghe calcaree e di tutti i colori dell'acquario... ecc ecc ecc
Ora senza nemmeno + un negoziante vicino mi ritrovo con una bella bomba chimica fra le mani e vorrei sapere un parere da voi esperti se il mio metodo per recuperare l'acqua e ripristinare l'acquario è valido...
Premetto che non avendo un posto dove alloggiare pesci ed invertebrati devo adottare una soluzione all in one...
- vado a 40 Km dal mio paese e compero il 50% dell'acqua nuova osmotica. (un 100 litri circa direi togliendo lo spazio delle roccie e calcolando la sump)
- travaso il pesce in un paio di contenitori isotermici.
- Idem per gli invertebrati e per le roccie vive.
- Svuoto quasi completamente la vasca e aspiro totalmente tutta la sabbia sul fondo.
- Immetto l'acqua osmotica con un marine salt con già dentro 420 mg di Ca a 1023 a giusto bilanciamento (35gr x litro se nn erro) a 30 gradi.
- reimmetto il 50% dell'acqua vecchia oltre a quella osmotica.
- reimmetto le roccie e rifaccio la rocciata intelligentemente.
- rimetto i pesci e i pochi invertebrati che ho dentro.
- integro con degli attivatori batterici.
- elimino qualsivoglia tipo di cannolicchio da tutti i filtri originali... (l'aquario ha un pratiko askoll in corredo come pompa interna pieno di quei cannili bianchi) perchè tanto il ciclo dei nitrati non lo riesco ad ottenere e alzerei solo l'NO2.
- rimetto lentamente la vasca ai valori ottimali.
- una volta raggiunto mantengo con A+B i valori.
Puo' essere un buon inizio per cercare di sopperire almeno al problema nitrati e sbiancamento e per cercare di fare rimaturare l'acqua con calma?
Oppure dopo 3 mesi mi ritrovo punto accapo?
Grazie