correggo quanto detto giorni fa: le hymenochirus NON hanno bisogno di una zona emersa!
comunque c'è chi riesce a farle convivere con i pesci perché sembrerebbe che siano talmente pacifiche (e comunque piccole) da non mangiare neanche gli avannotti se non piccolissimi e saltuariamente (sono più veloci i guppini

). Il problema resta l'alimentazione: non puoi dargli da mangiare "ogni tanto"... anche se possono resistere tranquillamene anche 3 settimane senza cibo (ad esempio se vai in vacanza non te ne devi preoccupare) hanno bisogno normalmente, per una corretta crescita, di mangiare una volta ogni 2 giorni, se non tutti i giorni (gli esemplari più giovani sono più voraci).
Il consiglio sze proprio si vuole tenerle insieme in acquario è di nutrirle di notte come dicevi, vuol dire a luci spente (non so se hai mai fatto caso che quando si spengono le luci i guppy sio fermano -dormono-)... ma di certo è più complicato che separarle. Specilamente considerando che le ranette h. hanno bisogno di poca acqua come profondità (bastano 10

cm) per cui puoi usare quei contenitori, non so se li hai visti mai, per i vestiti e oggetti da tenere o impilati o sotto i letti o sugli armadi... che sonon larghi larghi e poco alti: basta che fai dei buchi sul coperchio per l'areazione o ancor meglio sistemi una retina. Laciando un po' di spazio dal pelo dell'acqua al bordo, non ci sarebbe bisogno neanche di coprirle perché difficile che escano... però può capitare, per cui è meglio prevenire.
Scusa se ho ritrattato e se ti ho dato le info oggi, ma ieri ho acquistato 2 hymenochirus e ho passato questi 2 gg a studiarmele sul web
....mi sa che è periodo di smercio perché le stiamo tutti conoscendo ora.... già siamo almeno in 3 sul forum che le abbiamo da poco
ti consiglio di leggere la loro scheda sul sito
http://www.amiciinsoliti.it/anfibi/hymenochirus.html