Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-04-2007, 12:04   #1
Galbio75
Batterio
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Passaggio da salmastra a marina

Ciao a tutti,
scrivo perchè avrei bisogno di alcuni suggerimenti su come gestire un piccolo acquario marino da 40l.

Per la realizzazione ho utilizzato una vasca che girava da circa un anno con acqua salmastra, l'ho pulita e ho inserito prima la sabbia corallina per uno strato di circa 6/7 centimetri, poi una roccia viva abbastanza grande e infine l'acqua. Come filtro sto utilizzando lo stesso completo di materiale filtrante, cannolicchi e carbone.

Ora lascierò a maturare la vasca al buio per circa 30/40 giorni per poi inserire una coppia di pesci pagliaccio. Non ho grosse pretese di inserire anemoni o quant'altro e utilizzero una sola luce bianca che pensavo di lasciare accesa 6 ore al giorno circa. Eventualmente potrei poi integrare quest'ultima con una luce blu.

Secondo voi posso fare a meno dello schiumatoio?
I batteri presenti nel filtro in acqua salmastra credete che muoiano tutti nel passaggio a salata?
Se dovessi trovarmi di fronte a un aumento dei nitrati credete sia utile utilizzare delle resine?

Ho un acquario di ciclidi africani di 280l da circa 3 anni ma di salato so ben poco. Ogni suggerimento è prezioso

Grazie in anticipo
Galbio
Galbio75 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
marina , passaggio , salmastra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20889 seconds with 14 queries