Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-04-2007, 09:08   #1
orso
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Urgente - Guppy - Pesci dimagriti e scoloriti... malati !!!

Ciao,
vi illustro la situazione, ho un 120lt con un po' di guppy...

Sono stato fuori un mese per lavoro... e una persona... ha curato l'acquario... Su mio "mandato" ha effettuato il cambio di 20litri a settimana con acqua di rubinetto "riposata"....

Questa notte al mio rientro ho trovato circa i soliti valori...
PH7,5-8 Kh 10 Gh15 temp.24°C

Solo gli NO2 un po' piu' alti del solito... non ricordo il valore... ma per capirci il test lo effettuo con il reagente... e normalmente nella scala graduata... quella sul cartellino di riferimento... sono alla 2 "gradazione" dal basso... e questa notte era alla 3a.

La vasca ospita una 15-ina di guppi adulti... che in questo mese... si sono riprodotti MOLTO...

A quanto mi dice la persona che ha curato la vasca.. non ci sono state morti... ma, ora:
1) un paio di guppy.... sembrano smagriti e hanno la pinna caudale un po' chiusa... al maschio sembra che sia appesa...

2) una femmina adulta... ha perso il colore alla coda e presenta un bordino rosso all'estemita della coda stessa... (allego disegno)....

3) un paio di femmine presentano la pinna dorsale un po' chiusa... ma quando poi si muovono la aprono "normalmente".

4) Gli altri adulti sembrano star bene... anche se qualcuno (quelli piu' scuri) sembrano aver perso un po' di colore all'estremità della coda.

Inoltre circa il 20% degli avannotti che vedo liberi in vasca... mi sembra... ma non sono sicuro... presentano la coda a spillo. (cerchero' di allegare foto)....

Tutti i pesci presentano feci di color "rosa"... a mio avviso nella norma.

Leggendo tutti i topic... mi sembra di capire che possa trattarsi di "scarsa igene" causa sovrappopolazione o eccesso di cibo... oppure di batteriosi....

Puo' dipendere dal mangime ? Lo ho aperto un mesetto fa.. pero' al tatto non mi sembra "rovinato"...

Ho già effettuato un cambio "abbondante" di acqua... (doppio rispetto al cambio settimanale) e questa sera, effettuero' una bella "sifonata" del fondo....

Mi potete aiutare ?

Ho letto (in vari topic) che dovrei usare il "bactopur direct"... e' giusto ?

Ovviamente dovro' trattare tutta la vasca... vero ?

Vi prego... aiutatemi... grazie.
Orso
orso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 09:16   #2
ormaweb
Avannotto
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ormaweb

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
secondo me... la persona che ti ha curato l'acquario ha ecceduto con il cibo... e i residui ti hanno inquinato la vasca...

E' successo anche a me... in passato... mia madre li aveva "abbuffati".... io ho effettuato una bella aspirazione dei residui... e un buon cambio d'acqua per una settimana... e gli No2... sono rientrati nella norma...

PS : controlla bene tra le piante... se la vasca è molto piantumata... potresti avere qualle pinnuto morto... che in prima analisi non hai notato.

Per il prodotto che dici... non lo conosco... rimettiamoci ai piu' esperti....

Tienici informati.

Ciao
Maurizio
ormaweb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2007, 05:55   #3
orso
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento :
rientrato a casa ho trovato due maschi morti... =(

Ne ho parlato con il negoziante, e dovrebero essere dei "vermi" (forse Dactylogyrus) ....
è mi ha consigliato le seguenti azioni:
1) Fare un cambio di acqua pari al 50%
2) Portare temperatura a 28°C
3) Iniziare trattamento con Sera mycowert e Sera ectopur.

Gia' questa mattina, la femmina con la coda "rossa".... sembra stare un po' meglio...

Cercando sul forum ho trovato questo http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ttie/VERMI.asp

e purtroppo i sintomi sembrano quelli descritti ...

Secondo voi è giusto il trattamento ?

Fatemi sapere.
Ciao e grazie
Orso
orso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2007, 22:00   #4
orso
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggionamento 3° giorno trattamento (ieri):

Tornato a casa ho trovato che altri due esemplari che non stavano troppo bene... sono morti... =(

Ho somministrato ultima dose di Sera mycowert e abbassato la temp a 26°.


Aggionamento 4° giorno trattamento:
Questa mattina ho acceso l'areatore al massimo per l'intera giornata...

Sembra che le cose stiano migliorando un maschio "half-black" che stava abbastanza male questa sera mostra segni di miglioramento... ma sta cmq non benissimo.

Altri esemplari continuano a muoversi a scatti ma non presentano piu' il boccheggio "esasperato"....

Ulterioremte su consiglio del negoziante ho fato un cambio del 10% e inserito un sacchetto di carbone nel filtro...
orso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2007, 22:09   #5
orso
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ulteriormente, mi ha consigliato di trattare i pesci tra un paio di giorni con bagni di sale... e poi riporli in una vasca di "quarantena" e valutarne lo stato.

indicato due tecniche....
- la prima è quella del "classico" bagno in vasca con 15g sale per 1 litro di acqua...
per 10min.... max 30min....

- l'altra, presa da un sito inglese... è la seguente...


Salt Treatment/Salt Bath

This is a treatment that is as old as the aquarium hobby itself. Treating with salt is undoubtedly the safest way to treat fishes. While chemicals such as Formalin, Malachite Green, and copper are considered by some to be more reliable, these are strong substances to impose on a guppy and must be handled with care since they have the potential to cause cancer in humans. Using salt is especially handy with guppies, since they are built to withstand a lot of salt - they do that quite well. Salt is especially effective against fungal infections and some parasitic problems such as ich. If diagnosis is difficult, try salt. Normally the salt treatment lasts 10 days. Note: This bath is not intended as an additional treatment and should not be combined with other medication.
bath

Days 1 - 3: add I teaspoon of salt per gallon of water, every morning and every night. (2 teaspoons /gallon/day)

Days 4 - 7: Leave water alone.

Days 8 - 10: Remove half of the tank water each day and replace with unsalted, chlorine-free water at the correct temperature.

If by day 7 you see any improvement (but not a total cure), wait until day 10 to start changing the water in the tank. Be sure to change half the water once a day, for three days at the end of the salt treatment. Also, don't wait longer than 10 days to start changing the water, as the salt itself can begin to cause problems for your fish.


Qualcuno puo' indicarmi l'efficacia dei due trattamenti ?

Grazie
Orso
orso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2007, 23:09   #6
surface
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: firenze,empoli.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
dovresti isolare i colpiti in quarantena, io per quando hanno avuto questi sintomi a parte un bagnetto preventivo in acqua e sale di circa 20 minuti poi ho usato sempre in quarantena con areatore bactopur direct e poi a fine cura il flagil con tante vitamine, qualcuno si è ripreso ma qualche altro purtroppo no, anche perchè i colpiti erano di ceppo debole... di più non posso aiutarti, in bocca al lupo, ciao.
__________________
la vita ci riserva tante emozioni ma un sol unico grande amore...
Paolo.
surface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2007, 23:13   #7
surface
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: firenze,empoli.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ps: mi associo al perere di ormaweb ... ciao.
__________________
la vita ci riserva tante emozioni ma un sol unico grande amore...
Paolo.
surface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2007, 12:24   #8
orso
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, aggiornamento:
Sto tenendo l'areatore acceso solo di giorno... anche perche' fa un bel rumore...

Cmq, i pesci stanno meglio (tutti...) e i due che stavano peggio sembrano migliorare....

Sto somministrando GVG-MIX per dare un po' di vitamine...

Domani è pasqua (ps auguri a tutti...) e avendo ospiti a casa... non potro' fare il trattamento con sale...

Lunedi comincero' a trattare con sale e mettero' in vasca di quarantena quelli che sembrano più colpiti... e vediamo...

PS quelli che erano piu' smagriti... sembrano aver ripreso... qualche "micro"-grammo !!!

Grazie
Orso
orso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2007, 15:01   #9
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ne ho parlato con il negoziante, e dovrebero essere dei "vermi" (forse Dactylogyrus) ....
è mi ha consigliato le seguenti azioni:
1) Fare un cambio di acqua pari al 50%
2) Portare temperatura a 28°C
3) Iniziare trattamento con Sera mycowert e Sera ectopur.
Il negoziante ha diagnosticato vermi e poi ti ha consigliato di usare due antimicotici?
Dalla descrizione riportata, la patologia in atto è di natura batterica e probabilmente è stata determinata da alte concentrazioni di nitrati e altri inquinanti. Gli antimicotici consigliati dal negoziante e già uso, sicuramente inattivi contro i vermi, possono anche aver prodotto alcuni miglioramenti sulla batteriosi, che comunque non riusciranno a debellare definitivamente. A mio avviso il trattamento medicale giusto e risolutivo per questo tipo di infezione è senz'altro antibatterico.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2007, 22:23   #10
orso
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Polimarzio,
come accennato in MP... e non avendo a disposizione altro antibatterico...
dopo 24h di carbone, ho usato il "Medimor"... in tutta la vasca...

Tutto il trattamento durerà 10gg... vediamo come va a finire...


Inoltre ho notato che un paio di guppy hanno delle macchiette intorno alla bocca...
orso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dimagriti , guppy , malati , pesci , scoloriti , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18603 seconds with 14 queries